Sempre più oggi le imprese italiane incontrano ostacoli all'erogazione di finanziamenti: ma grazie alle innovazioni della digital transformation si profilano nuove soluzioni, e nuovi strumenti di accesso al credito, ancora più semplici da gestire: l’anticipo fatture attraverso i canali digitali ne è un esempio importante, mettendo a disposizione delle imprese l’opportunità di ottenere nuova liquidità in una forma agile e veloce, senza inutile spreco di tempo e di risorse.
Nuovi strumenti di accesso al creditoGli anni tra il 2008 e il 2019 in Italia sono stati caratterizzati da un prolungato credit crunch: si sono progressivamente ridotte le erogazioni di finanziamenti alle imprese, soprattutto a breve e medio termine. Le imprese hanno così rivolto altrove la propria ricerca di liquidità e tra le soluzioni più innovative acquista sempre più successo in Europa l’anticipo fatture attraverso gli strumenti digitali (piattaforme di invoice trading o digital invoice financing). Attraverso queste piattaforme, infatti, è possibile effettuare la cessione del credito di fatture pagate con dilazioni, per anticiparne il pagamento in modo rapido e conveniente.
Si tratta di un mercato enorme: ogni anno in Italia i flussi finanziati ammontano a circa 400 miliardi di euro, quasi un quarto del Pil italiano, e che coinvolge quasi mezzo milione di aziende.
Come funziona l’invoice financingCome ottenere liquidità per le aziende attraverso l’invoice financing? Semplice! Con l’invoice financing, le imprese vendono alcune delle proprie fatture su piattaforme web specializzate, e gli investitori le acquistano pagando subito un acconto, generalmente pari all’80-90% del valore nominale del credito; quando il debito viene saldato, l’investitore ne incassa il controvalore e contestualmente versa il saldo all’azienda cedente. Le imprese possono quindi decidere in base alle esigenze del momento quali tra le proprie fatture cedere e quali no, senza alcun impegno predeterminato, a differenza del factoring, che generalmente prevede che un’azienda ceda interi pacchetti di crediti commerciali. Con l’invoice financing esistono unicamente due voci di costo:
Nell'anticipo fatture attraverso le banche tradizionali invece, possono essere applicati, oltre al tasso d’interesse finanziario, anche oneri aggiuntivi quali commissioni di istruttoria, commissioni per registrarti e ottenere la quotazione delle fatture, commissioni di presentazione effetti, di insoluto, e di ogni altra natura.
Come funziona l'anticipo fattureL’anticipo fatture rappresenta quindi una delle possibili fonti di finanziamento per un’azienda desiderosa di crescere e investire, o semplicemente interessata ad ottenere maggiore liquidità, consentendole di decidere di volta in volta quali crediti cedere ed in quale momento, a seconda delle esigenze contingenti. Nella sua forma digitale poi (invoice trading), l’anticipo fatture permette di ottenere liquidità con la cessione del credito, in modo ancora più rapido, semplificando le procedure e risparmiando energie e risorse. Attraverso gli strumenti digital, le aziende possono tenere sotto controllo la situazione in tempo reale, gestire i proprio anticipo fatture attraverso un canale diretto, veloce e trasparente e risparmiare tempo prezioso.
Ottenere liquidità per la tua azienda sta diventando sempre più semplice e veloce; oltre all'anticipo fatture e al factoring, esistono anche nuove soluzioni di digital lending (finanziamenti digitali) come quelle offerte da Credimi.
|