Gestione Impresa

Quando e come assumere personale tecnico nelle aziende software

personale_tecnico_aziendeIT

Terz’ultimo posto nella classifica generale in “The Digital and Economy Society Index” (DESI) 2020 e ultimo per competenze digitali. Con un punteggio pari a 43,6, rispetto al dato UE del 52,6, l’Italia si posiziona al 25esimo posto su 28 nella classifica generale, mentre ultima per competenze digitali tecniche.

 

Cosa significa per le aziende informatiche e per le software company come la tua?

Significa che, se da un lato la richiesta di professionisti informatici specializzati è in crescita, dall’altra l’offerta è piuttosto scarsa. Trovare figure professionali competenti in campo digitale (ingegneri, informatici, sviluppatori, data scientist) è e sarà sempre più difficile.

Non solo.

Significa anche che una volta attratte risorse in azienda bisognerà essere in grado di coltivare il loro talento per fare in modo che restino. Mai come ora, investire nel capitale umano della tua azienda è diventata una delle priorità per il tuo business.

In questo articolo analizzeremo:

  • Perché assumere personale tecnico e alla svelta.
  • Come attirare risorse tecniche qualificate nella tua azienda.
  • Quando è il momento di assumerle.

 

Perché assumere Professionisti IT e Digital Experts

In una recente intervista Anna Wintour, Editor in Chief di Vogue ha detto:

“Non sei niente, assolutamente niente, senza il tuo team!”

Come darle torto? Oggi ancora di più.

Grazie alla forte accelerazione del processo di digitalizzazione aziendale, sempre più imprese si stanno rendendo conto che avere in organico risorse con competenze tecniche specifiche e professionisti talentuosi del IT, non solo crea valore all’interno dell’azienda, ma permette di differenziarsi rispetto ai competitors, di rispondere meglio ai bisogni del mercato e, in generale, di generare innovazione.

La trasformazione digitale in corso ha reso ancora più evidente quanto è importante puntare sulle competenze digitali e sul capitale umano. Non è un caso che le richieste di professionisti IT siano aumentate del 15% nel periodo di emergenza lo scorso aprile (dati Hunters Group).

Il dato che continua a preoccupare, tuttavia, deriva dall’indicatore del “Capitale umano”, secondo cui, in Italia, i livelli di competenze digitali molto bassi e sono ulteriormente aggravati dal basso numero di specialisti e laureati nel settore ICT, da cui la mancanza di competenze digitali e tecniche e la difficoltà di trovare e assumere personale informatico.

Occorre affrettarsi.

approfondimento_professioni_digitali

Scopri le professioni digitali del futuro e su quali competenze puntare

per far crescere la tua azienda IT, in questo approfondimento gratuito

OTTIENI APPROFONDIMENTO

 

Come attirare risorse tecniche qualificate nella tua azienda.

Secondo un recente studio di PMI Digital Lab, a cura di CNA e Talent Garden, l’83% delle aziende intervistate ritiene cruciale lo sviluppo e l’inserimento di competenze digitali in azienda. 

Ma come assumere personale tecnico e attirare talenti in azienda?

Esistono molti modi per attrarre professionisti qualificati nella tua azienda informatica.

  • HR in azienda: Istituendo all’interno della tua società un ufficio HR, investendo in una figura di riferimento in grado di selezionare i candidati più adatti alle esigenze della tua azienda.
  • HR outsource: Usufruendo di modalità di recruitment tramite società esterne all’azienda: per esempio Randstad, Adecco, Manpower.
  • Piattaforme digitali Utilizzando piattaforme gratuite o a pagamento per la selezione del personale, quali: LinkedIn, Indeed, Workable.
  • Mixed solutions: Avvalendoti di una modalità di acquisizione del personale mista: sfruttando le risorse umane della tua azienda, ma utilizzando applicativi che ti permettono di selezionare al meglio i candidati da te richiesti e, quando necessario agenzie di Head Hunters. 
  • Software di selezione del personale: aiutano ad ottimizzare il processo di assunzione durante tutte le fasi del processo di selezione applicant tracking system, utili per una migliore gestione delle candidature.
  • Eventi: non c’è niente di meglio che partecipare ad eventi e fare networking per entrare in contatto con professionisti (sì anche eventi digitali se necessario).

Quali saranno le competenze e le professioni del futuro?

Come investire in formazione e attirare talenti nella tua azienda IT?

OTTIENI APPROFONDIMENTO

 

Quando è il momento di assumere Professionisti IT

Quando ci si rende conto in azienda di aver bisogno di una figura professionale tecnica?

Di solito le aziende fanno un’analisi dei bisogni alla fine dell’anno o a metà ed elaborano un piano di assunzioni, che comprende fondi e tempistiche per l’inserimento. Una volta approvato, si dà il via della ricerca di personale e agli inserimenti.

Possono esserci diversi motivi e indicatori, ma il più importante è senza dubbio l’analisi dei bisogni e la visione del business.

Tieni presente che in media occorrono dai 2 ai 3 mesi per identificare la figura professionale adatta al ruolo ricercato e i tempi si allungano quando si tratta di professioni tecniche specializzate.

Senza dubbio anche il contesto socioeconomico ha un impatto sull’esigenza di personale in azienda. Basti pensare all’accelerazione digitale che stiamo attraversando e alla necessità sempre più forte di essere in grado di leggere grandi quantità di dati (da cui la forte richiesta di Data scientist).

 


 

Non avere in azienda le risorse IT specializzate giuste è un po’ come avere una potente automobile, senza benzina. Senza il giusto team, il business non sarà in grado di crescere, scalare e di restare competitivo sul mercato.

Ecco allora che le competenze tecniche diventano risorse preziose per cui vale la pena predisporre budget, e alla svelta. Sapere come assumere personale informatico e attirare le persone giuste significherà garantirsi competenze, solidità e performance per la tua azienda IT oggi e domani.

 

approfondimento_professioni_digitali

Scopri quali saranno le competenze del futuro e come usufruire degli incentivi per la formazione e l'assunzione di nuovi talenti nella tua azienda IT?

OTTIENI APPROFONDIMENTO

 

Altre notizie simili
formazione_aziendale_investimenti

Scopri come guadagnare di più investendo in formazione del personale

Quali sono i vantaggi della formazione aziendale nelle imprese informatiche? Scopri l’approfondimento di Credimi dedicato alla formazione del personale.
infografica sul costo del credito

Infografica sul costo del credito: sale l’incertezza per le imprese

La nuova edizione dell'Osservatorio sui Tassi di Credimi mostra un miglioramento del tasso sui crediti ma lascia molti interrogativi per le PMI.
costi_formazione_personale

Definire i Costi di Formazione del Personale | Credimi

Come calcolare e definire i costi di formazione del personale aziendale? Scoprilo con l'approfondimento di Credimi dedicato alla formazione aziendale.