Credimi

Primi 9 mesi dell’anno da record. Breakeven e 450 milioni di euro erogati a supporto delle pmi

Credimi_risultati_

 

Costante e solido il percorso di crescita di Credimi, leader europeo del digital lending per le imprese, che nei primi 9 mesi del 2020 ha erogato la cifra record in Europa di 450 milioni di euro, registrando una crescita del 39% rispetto all’anno precedente, e portando il totale erogato dalla nascita dell’azienda a 1,2 miliardi di euro. Dall'inizio delle attività sono state Cresce anche il margine di contribuzione della società, che dopo i costi diretti e di marketing supera il 50%, portando ad un risultato netto e ad un cashflow in completo pareggio negli ultimi 4 mesi.


credimi_dati_crescita

Traguardi importanti quelli raggiunti dalla Fintech lanciata da Ignazio Rocco, operativa da gennaio 2017, ottenuti grazie anche al fatto che Credimi è stata uno dei principali erogatori di finanziamenti assistiti da garanzie dello Stato tra i digital lender europei, sin dai giorni successivi all’approvazione del Decreto Liquidità. Basti pensare all’iniziativa Italianonsiferma, una cartolarizzazione da 100 milioni di euro (erogati in soli 3 mesi a partire da aprile) realizzata insieme al Gruppo Generali.

 

Credimi è stato uno dei primi player a promuovere la cultura dell’open banking con operazioni come quelle con Banca Sella, Banco Desio, Banca del Piemonte, Banca di Asti e a sviluppare anche importanti partnership con Istituzioni locali, come quella con Finpiemonte e Fondazione CRT, tutte volte a liberare liquidità in tempi rapidi per le PMI del territorio italiano, colpite dall’emergenza Covid-19. Esempi virtuosi di come vari attori finanziari possano collaborare per migliorare l’economia del Paese.


credimi_partnership

 

Complessivamente Credimi ha raccolto ed erogato più di 200 milioni di euro di finanziamenti a 5 anni
assistiti da garanzie dello Stato. In poco più di 3 anni di attività, Credimi ha anche raggiunto l’obiettivo del breakeven, utilizzando in modo molto efficiente il proprio capitale, ovvero 20 milioni di euro dal momento della sua nascita ad oggi. Una cifra molto bassa se confrontata con i maggiori operatori fintech britannici o francesi, che hanno utilizzato capitali il cui ammontare varia da 50 a 320 milioni di euro e che godono sempre di un notevole supporto da parte di Istituzioni pubbliche e regolatori locali.

 

L’efficienza di Credimi è il risultato della tecnologiae dalle operations di credito proprietarie (i processi di valutazione del rischio e della frode sono interamente sviluppati in casa), che hanno permesso alla Società di processare e valutare 17.000 richieste di finanziamento da inizio anno ad oggi. A loro volta, qualità della tecnologia e del risk management sono il risultato di una cultura di fortissima partecipazione collettiva all’innovazione e alla gestione (ogni singolo membro della squadra di Credimi è anche un azionista).


credimi_richieste_finanziamento

La crescita di Credimi racconta anche di un contesto che vede sempre più il Fintech come uno strumento di investimento nel tessuto imprenditoriale italiano: con il supporto di asset manager, fondazioni, clienti delle gestioni patrimoniali, enti regionali, e banche, Credimi ha mobilitato più di un miliardo di risparmi delle famiglie, indirizzandolo verso lo sviluppo delle migliori PMI italiane. Grazie alla sua rete, Credimi ha realizzato oltre 200 cessioni di portafogli attraverso 8 operazioni di raccolta in tre anni e mezzo, creando di fatto una nuova asset class per gli investimenti in PMI, che diventerà ancora più rilevante con le norme sui nuovi PIR previste dal Decreto Rilancio, secondo le quali si potrà investire almeno il 70% del fondo in società che non appartengono al paniere Ftse Mib e al Ftse Mid e che possono non essere quotate.

 

SCARICA INFOGRAFICA

 

Altre notizie simili
credimi_un_miliardo

Credimi: raggiunto il miliardo di erogato in 3 anni

Credimi ha registrato una crescita media del 200% anno su anno passando dai 59 milioni di euro a dicembre 2017 a oltre 1 miliardo di euro a fine giugno.
credimi

Credimi annuncia aumento di capitale da 10 milioni di euro

Credimi, il più grande “lender digitale” per imprese dell’Europa continentale, annuncia di aver concluso un aumento di capitale di 10 milioni di euro.
Endevour sceglie Credimi per rafforzare il suo network

Endeavor Italia sceglie Credimi per accelerare la propria espansione

Ignazio Rocco e Sabino Costanza hanno conquistato Endeavor con Credimi, la piattaforma di finanziamento digitale per le PMI leader in Europa Continentale.