Fintech

Factoring digitale Pro Soluto IAS Compliant per grandi aziende (e non)

factoring_digitale_prosuluto

Perché il factoring digitale pro soluto è la soluzione ottimale per le grandi aziende

di Gianmarco Molinari

...ma anche per tutte le PMI che vogliono ottimizzare il bilancio e la PFN in occasione della chiusura delle trimestrali.

I CFO e i responsabili della finanza aziendale delle grandi aziende corporate apprezzano da sempre il factoring pro soluto IAS compliant perché è uno strumento prezioso per ottimizzare il working capital e migliorare la presentazione del bilancio in funzione delle scadenze trimestrali, semestrali e annuali.

Il bilancio è lo strumento fondamentale nella valutazione di una azienda; insieme alla gestione della cassa ed alla gestione della PFN, Posizione Finanziaria Netta, l’analisi del bilancio è il principale parametro di determinazione del rating aziendale e della PD, Probability of Default, per banche, fondi e intermediari finanziari.

Il factoring pro soluto IAS compliant è anche lo strumento ideale a disposizione del Credit Manager per liberare l'azienda dal problema dell'incasso dei crediti e dei solleciti di pagamento che assorbono tempo e risorse. 

Il factoring pro soluto IAS compliant ha molteplici vantaggi nei confronti dell'assicurazione del credito: oltre alla semplice mitigazione del rischio di incasso, permette l'incasso immediato dei crediti e il miglioramento della PFN e degli eventuali covenants legati agli indicatori di bilancio.

factoring_prosoluto

Ecco in dettaglio i principali vantaggi della cessione dei crediti pro soluto:

  • Riduzione del capitale circolante netto. Migliorare il cash flow, riducendo il capitale circolante netto, è una attività che genera valore per l’azienda. 
  • Miglioramento della Posizione Finanziaria Netta. La cessione dei crediti commerciali alleggerisce il bilancio, riduce la PFN, e contribuisce al miglioramento del rating bancario. La PFN è uno dei principali indicatori utilizzati per valutare la solvibilità di una impresa.
  • Rispetto dei covenants. Migliorare la PFN e il Cash Flow sono 2 tra le condizioni di base per il rispetto dei covenants e il mantenimento delle linee di finanziamento acquisite da investitori e istituti bancari.

In sintesi, la cessione dei propri crediti in modalità pro soluto è uno strumento potente a disposizione del reparto finance della grande azienda che tradizionalmente per questo servizio si appoggia agli istituti bancari e ai grandi factor.

Ma oggi il fintech è in grado di fornire alternative più flessibili e convenienti, praticamente per ogni servizio finanziario, e il factoring non fa eccezione.

Una velocità e una flessibilità sconosciute a banche e factor tradizionali, che possono fare la differenza per le grandi aziende ma anche per tutte le PMI che hanno necessità di migliorare bilancio, rating e PFN.

Cessioni di credito selettive o massive, pro solvendo e pro soluto, anche confidenziali, e anche soluzioni di supply chain finance permettono di ottimizzare e abbattere il capitale circolante in maniera rapida e significativa, rappresentando una perfetta soluzione di factoring incrementale a disposizione del Responsabile Finanziario, particolarmente facile e veloce da attivare, la risposta perfetta ad esigenze di liquidità come quelle poste dal passaggio alla fatturazione elettronica.

 

A proposito di Credimi

Nata con la missione di rendere l'accesso al credito alle aziende semplice e veloce, Credimi è oggi la fintech leader dei finanziamenti digitali in Europa.

SCOPRI DI PIÙ

 

Altre notizie simili
Camera dei Deputati Credimi

Credimi alla Camera dei Deputati per il fintech

Credimi all'indagine conoscitiva della Commissione Finanze della Camera dei Deputati sottolinea le esigenze delle PMI e le opportunità del fintech.
notizie fintech - settembre 2018

Le top 5 news fintech della settimana del 21 settembre

Le notizie più importanti della settimana del 21 settembre 2018 sulla finanza digitale ed il mondo del factoring.
fintech_news_settembre28

Le top 5 news fintech della settimana del 28 settembre

Le notizie più importanti della settimana del 28 settembre 2018 sulla finanza digitale ed il mondo del factoring.