Credimi

Parola ai clienti di Credimi: Xnext

Interviste-bk

Passione, tenacia e tecnologia.

Sono questi gli ingredienti della seconda storia d’impresa che raccontiamo nell’intervista a Bruno Garavelli, CEO e Founder di Xnext, nonché secondo protagonista della campagna di comunicazione di Credimi che vede al centro i nostri clienti.

Guarda l'intervista👇

 

 

 

Di cosa si occupa Xnext?

“Xnext è una PMI innovativa fondata nel 2014 che sfrutta una rivoluzionaria tecnologia d’ispezione - sviluppata interamente da noi - per identificare in tempo reale la presenza di corpi estranei ad alta e bassa densità o imperfezioni nei cibi . Ad oggi conta 45 dipendenti e ha ambiziosi progetti di crescita sia a livello di personale, che di internazionalizzazione” spiega Bruno Garavelli, CEO e Founder di Xnext.  “Abbiamo ricevuto richieste di installazione che arrivano da tutto il mondo, in particolare da Francia, Stati Uniti, Asia e Medio Oriente. A dicembre 2021, a poco più di un anno dall’avvio della commercializzazione, sono già 16 le installazioni di XSpectra in impianti industriali effettuate da Xnext e per il 2022 abbiamo già acquisito ordini per altri 30 sistemi”.

 

produzione_xnext

 

Quali sono i vostri progetti per il futuro?

“Per il futuro, oltre all'internazionalizzazione del business, puntiamo a diventare leader mondiali dei sistemi di controllo. Nel 2021 abbiamo aperto una filiale in Francia e abbiamo in programma di espanderci presto anche negli Stati Uniti”.

 

Come avete usato il finanziamento di Credimi?

“Abbiamo chiesto un finanziamento a Credimi per poter investire tanto nella ricerca e sviluppo e nelle risorse umane, anche attraverso partnership con centri di ricerca e con le università. Penso che investire sia fondamentale per un business come il nostro, consapevole che per realizzare un sogno imprenditoriale, accanto ad una buona idea, serve abilità nell’esecuzione, che si traduce nella capacità di circondarsi di un team forte, nel saper trovare investitori che credono nel progetto e, naturalmente le risorse finanziarie per realizzarlo”, conclude Bruno.

xnext

 

Com'è stata l'esperienza?

“La prima volta che ho sentito parlare di Credimi è stata ad un evento di startup. Lì ho conosciuto Sabino Costanza, Co-Founder di Credimi, che mi ha raccontato dei servizi di Credimi e della loro missione di voler supportare la crescita delle aziende italiane attraverso un accesso veloce e semplice del credito. Mi ha incuriosito subito e quando abbiamo avuto esigenza di liquidità abbiamo fatto richiesta. Siamo rimasti colpiti dalla semplicità dei processi, dalla velocità, ma soprattutto dal senso di vicinanza ricevuto”

Oltre ad essere imprenditore Bruno è ingegnere e grande appassionato di vela. Gli chiediamo di raccontarci qualcosa in più della sua storia personale.

“Solo dopo essermi imbarcato in questo progetto d’impresa, ho capito quanto l’esperienza professionale e di vita mi avrebbe supportato lungo il percorso. Oggi sono convinto che l’insegnamento che ci arriva dagli errori che commettiamo sia molto più importante di quando le cose vanno bene. Credo sia fondamentale vedere sempre il bicchiere mezzo pieno e affrontare le avversità con uno spirito sempre positivo” spiega Bruno.

 

Come Xnext, sono tante le aziende con ambiziosi progetti di sviluppo all’estero e piani di ricerca e sviluppo. Da anni Credimi supporta la crescita delle imprese italiane attraverso un accesso semplice e diretto del credito, senza burocrazia, in modo totalmente digitale.

SCOPRI DI PIÙ

 

Altre notizie simili
donato_laura_easylife

Credimi presenta Easylife | Storie d’Impresa

In questa intervista Donato Cella e Laura Lamarra ci raccontano la storia dell’impresa Easylife e come hanno usato i finanziamenti di Credimi.
nadia_fatibardi_md_service

Credimi presenta MD Service | Storie d’Impresa

In questa intervista Nadia Fatibardi ci racconta la storia dell’impresa MD Service di Treviso e perché hanno chiesto un finanziamento a Credimi.
Web agency Instilla

Credimi presenta Instilla | Storie d’Impresa

Intervista a Paolo Damiano, CFO e Partner di Instilla, che ha chiesto un finanziamento per realizzare un ambizioso piano di internazionalizzazione.