Come far crescere la tua impresa tessile?
Vuoi dare una svolta alla tua impresa, aumentare la crescita, lo sviluppo tecnologico, e ampliare il business sui mercati internazionali del tessile-moda?
Al tempo stesso ti stai chiedendo come finanziare la tua impresa tessile per continuare a investire e penetrare a livello globale un mercato sempre più complesso?
Credimi: finanziamenti per imprese tessili
Nata con la missione di rendere l’accesso al credito semplice e veloce, Credimi offre finanziamenti a medio lungo termine a società di persone (SAS e SNC) e società di capitali (SPA e SRL), senza bisogno di presentare garanzie e complicati business plan, e soprattutto senza perdere tempo in code allo sportello o telefonate, perché completamente digitali.
Soluzioni fintech per imprese tessili
In un’era in cui i mercati sono sempre più interconnessi, in cui la tecnologia e il web hanno rivoluzionato il modo di fare e gestire un’impresa, il fintech e i canali della finanza alternativa oggi permettono di finanziare la tua impresa tessile in modo semplice e davvero veloce.
Fintech come Credimi, ad esempio, hanno lavorato per creare soluzioni finanziarie digitali per imprese tessili che vogliono investire e crescere rapidamente.
Come funziona Credimi
Partiamo dicendo chi è Credimi…
Credimi è un intermediario finanziario autorizzato e vigilato da Banca d’Italia; in quanto tale, è sottoposto a tutti i requisiti di capitale, di antiriciclaggio e di controllo dei rischi previsti per gli intermediari finanziari.
Non solo!
È anche la fintech leader dei finanziamenti digitali alle imprese in Europa, con oltre 100 mila richieste di finanziamento ricevute e 2 miliardi erogati ad aziende di tutte le taglie e settori.
Sono migliaia le PMI che oggi hanno a disposizione un accesso semplice e rapido al credito, guadagnandosi così la possibilità di competere più efficacemente sui mercati, finanziare idee, assumere risorse, investire in ricerca e sviluppo, implementare nuove tecnologie produttive, creare progetti innovativi green che puntano alla sostenibilità, o semplicemente portare nuova liquidità in azienda per pagare fornitori e dipendenti.
Storie d’Impresa tessile: il calzificio Bram
Ne è un esempio anche il calzificio Bram dell’imprenditore Lino Basaglia che ha richiesto a Credimi un finanziamento per acquistare macchinari innovativi e continuare a investire anche in momento di calo dell’attività dovuto alla pandemia.
Ok, ma come funziona?
Richiedere un finanziamento a Credimi è semplice come bere un caffè:
- In 1 click sai subito se la tua azienda è finanziabile
- In 1 minuto completi la richiesta
- In 3 giorni lavorativi ricevi un preventivo gratuito senza impegno
Le soluzioni di Credimi sono destinate ad aziende con almeno 2 anni di attività con 2 bilanci depositati o 2 dichiarazioni fiscali. Non servono garanzie e nemmeno aprire un conto corrente. Fai tutto online e rimborsi in 8 o 5 anni, con il primo anno di preammortamento.
Vantaggi dei finanziamenti digitali per imprese tessili
Ma i vantaggi non finiscono qui….
Con i suoi algoritmi e la sua piattaforma, che permette di eseguire tutte le operazioni attraverso il web, Credimi mette a disposizione finanziamenti per imprese tessili, senza spreco di tempo e risorse, in particolare garantisce:
- Semplificazione di tempi e procedure. Grazie al canale digitale si abbatte la burocrazia, non si fanno code allo sportello, non serve prendere appuntamenti, né presentare un business plan;
- Disintermediazione. Non c’è nessun intermediario che allunga le procedure di presentazione dei documenti e gestione del finanziamento: tutto avviene online in modo rapido e semplice. Per fare richiesta basta la P.IVA, se l’azienda è finanziabile, in 3 giorni lavorativi ricevi senza impegno il preventivo con la proposta e le condizioni;
- Rapidità. Grazie alla sua tecnologia, alla sua piattaforma e ai suoi algoritmi, il team di Credimi è in grado di valutare in soli 3 giorni lavorativi le richieste di finanziamento, e, una volta approvate e accettate dal cliente, di erogare i fondi in tempi rapidi (di solito tra le 3 e 5 settimane)
Come finanziare un’impresa tessile, quindi?
La risposta è Credimi, soluzioni finanziarie digitali che offrono un accesso al credito rapido, senza mettere piede fuori dall'ufficio e senza perdersi nella burocrazia, sempre con il massimo supporto di consulenti preparati e disponibili. Il tutto fatto con trasparenza, semplicità, chiarezza, e risparmio di tempo.