Credimi

Copernico lancia Procurami - un progetto a sostegno delle Imprese

Copernico_Procurami_imprese

Nasce "Procurami" - un progetto a supporto delle Imprese per ripartire nella Fase 2

Copernico, azienda leader nei luoghi di lavoro flessibili e soluzioni che abilitano il lavoro agile e lo smart working, lancia Procurami, un pacchetto di servizi a valore aggiunto, per far fronte alle nuove esigenze aziendali post Covid19 e aiutare così le aziende a ripartire e crescere. Procurami sarà accessibile anche dalla nuova app Nico by Copernico, destinata ai clienti uffici, membership e coworking del gruppo.

Consapevoli delle difficoltà degli imprenditori nel mandare avanti la propria attività durante il lockdown, e ora a riorganizzarsi per garantire la sicurezza, l’operatività e il rispetto delle regole, Copernico, azienda leader nei luoghi di lavoro flessibili, lancia “Procurami”.

Cos’è “Procurami”?

Procurami è una suite di servizi a valore aggiunto, con i benefici del gruppo di acquisto, quali le condizioni ad hoc. Copernico infatti può contare sulla forza di altre 800 aziende clienti dei propri spazi di lavoro.

Si tratta di servizi disegnati per le aziende con lo scopo di incrementare l’efficienza e la competitività.

Procurami mette a disposizione delle imprese e dei professionisti soluzioni, servizi B2B per accompagnare queste realtà in un processo di ripresa, grazie a strumenti che permetteranno loro non solo di diventare più agili, ma anche di concentrare le loro risorse laddove è più necessario per lo sviluppo. I servizi proposti sono suddivisi in quattro aree – acquisti, tecnologia, formazione e design deli spazi.

Procurami, propone servizi di valore aggiunto che accompagneranno le aziende e i professionisti nel realizzare un’organizzazione a rete, delegando a terzi le attività di gestione o non prioritarie per il business” ci racconta Danilo Schipani, CMO di Copernico “diventando più flessibili, ottimizzando le loro risorse e il loro tempo, per dedicarsi alle attività più importanti, le imprese avranno la possibilità di concentrarsi sulla loro crescita e sviluppo” conclude.

Perché nasce Procurami?

La mission di Copernico, da sempre in prima linea nello smart working grazie ai propri luoghi di lavoro agili, è sostenere la crescita delle imprese con servizi, che agevolino la flessibilità e la produttività.

In questo frangente così eccezionale, il team di Copernico si è messo in ascolto e ha raccolto le preoccupazioni e le necessità dei propri clienti, con il duplice obiettivo di rispondere meglio ai loro bisogni e di offrire un servizio utile a tutte le imprese italiane.

Lo spunto per la creazione di questo servizio è arrivato non solo ascoltando i clienti, ma anche guardando gli esempi positivi di riorganizzazione di imprese all’estero, soprattutto nel mondo anglosassone.

Come spiega Pietro Martani, fondatore e Amministratore Delegato di Copernico: “Procurami risponde alle esigenze di flessibilità e scalabilità delle imprese. Dona tempo e risorse specializzate per sollevare le aziende dalle attività di gestione e concentrarsi sui piani di sviluppo”.

Qualche esempio concreto

Procurami si compone di quattro grandi aree: acquisti, tecnologia, design ufficio e formazione. Vediamo qualche esempio.

  • Sanificazione e Sicurezza: Come sappiamo le nuove disposizioni normative hanno imposto a molte imprese l’obbligo di sanificazione obbligatoria degli ambienti e la dotazione di dispositivi di protezione individuale a tutti i dipendenti.
  • Procurami offre, tra gli altri, servizi che mettono a disposizione prodotti che aiutano a mantenere un alto livello di sicurezza per la salute del team anche in questa delicata fase di convivenza con il virus Covid-19.
  • Smart Working: la Fase 2 è iniziata, ma se tutti non vediamo l’ora di buttarci l’emergenza Covid19 alle spalle, c’è qualcosa destinato a restare: la predisposizione al lavoro da remoto. Molti business sono al lavoro per migliorare i processi di smart working. Procurami offre servizi di consulenza per creare progetti di smart working su misura, in grado di attrarre talenti, migliorare l’equilibrio vita/lavoro e la produttività delle risorse.
  • Modern Digital Acceleration, che aiuta a trasformare il business in un’azienda digitale e smart office.

Come funziona “Procurami”

Il team di Copernico ha messo in piedi in tempi straordinariamente rapidi anche una mobile app, denominata Nico by Copernico, per agevolare l’accesso e la gestione dei servizi messi a disposizione da Procurami. Per accedere sarà sufficiente scaricare l’app - se si è già clienti uffici, membership e coworking di Copernico - oppure visitare la sezione dedicata a Procurami sul sito di Copernico e consultare il catalogo di servizi online. L’app è anche l’accesso al mondo Copernico, agevola la comunicazione “con” e “tra” i membri della community copernicana. Facilitando la connessione da un lato con la stessa Copernico e dall’altra con gli altri membri della rete, snellendo la gestione delle pratiche amministrative e velocizzando l’accesso ai servizi offerti.

Copernico: migliora il tuo modo di lavorare

Da numerosi anni, Copernico si occupa della gestione di spazi di lavoro per professionisti e aziende, creando spazi di collaborazione di design, ibridi e multifunzionali, per migliorare la qualità e l’efficienza del lavoro, con lo scopo di circondare le persone di uno spazio non solo fisico, ma “per la mente” e per le relazioni professionali.

Aiutare le aziende a crescere e sostenerle anche in questo delicato momento storico è la missione di Copernico e l’obiettivo concreto del progetto Procurami. Una missione che per molti aspetti è condivisa anche da Credimi che ha aderito al progetto ed è partner nell’offerta di servizi di finanziamenti che agevolano le imprese a ripristinare la liquidità che serve loro per ripartire, svilupparsi e crescere.

 

Puoi approfondire e conoscere tutti i servizi messi a disposizione da Copernico nell’ambito del progetto “Procurami”, visitando il sito: info.coperni.co/procurami.


Credimi è leader del finanziamento digitale alle imprese in Europa Continentale, con oltre 900 milioni finanziati in tutta Italia e più di 41 mila richieste di finanziamento processate.

SCOPRI DI PIÙ

 

Altre notizie simili
La startup Evidentia spiega perché usare Credimi

Finanziare il circolante per la start up Evidentia

La start up Evidentia finanzia la propria crescita con Credimi. Come? Accesso al credito e circolante liquido in tempi molto rapidi.
credimi_futuro

Credimi Futuro, il finanziamento digitale veloce per PMI

Spazio ad un nuovo prodotto in Credimi. Nasce Credimi Futuro il finanziamento digitale per società di capitali e di persone che richiedi in 2 minuti.
Epipoli Group sceglie il factoring digitale di Credimi

La finanza alternativa per l’azienda che cresce: Epipoli Group

Gaetano Giannetto, Presidente di Epipoli Group, spiega perché ha scelto Credimi per la cessione dei crediti commerciali..