Google Trends ci conferma che la ricerca di parole come “digital”, digitale, digitalizzazione, e tutte quelle legate al mondo online hanno avuto una crescita costante nel 2020.
Che la digitalizzazione sia una tappa fondamentale del percorso di crescita delle piccole e medie aziende ce lo confermano i dati (Indagine Nextplora*)
Ma cosa significa per imprenditori e imprenditrici?
Sul web si trovano centinaia di “consigli” sul perché andare online, fare pubblicità sui social, sviluppare un sito web o un e-commerce, ma pochi spiegano bene:

Qui sotto non ti diciamo quello che devi fare per la tua attività, ma ti suggeriamo 10 cose che dovresti assolutamente evitare, quando decidi di voler promuovere la tua azienda online.
1 - Non avrai altro obiettivo al di fuori di quello del tuo business
2 - Non nominare tuo cugino invano (sì quello "tuttofare")
3 - Ricordati di dire quello che pensi, ma anche di accogliere i consigli degli esperti
4 - Onora sempre la tua missione e visione
5 - Ricordati che non è peccato chiedere se qualcosa non ti è chiaro
6 - Non partire senza strategia
7 - Non temere di investire in progetti a lungo termine
8 - Non affidarti al primo che incontri
9 - Non copiare a caso quello che fanno gli altri
10 - Non desiderare tutto subito (il digitale non è magia)
- *L'indagine condotta da Nextplora per Credimi è stata condotta nel settembre 2020 su un campione di oltre 1200 imprese italiane (società di persone, società di capitali e ditte individuali italiane, operative nel settore dei servizi, della manifattura e dell'edilizia e del commercio.
PUNTI 1 e 4
Non perdere di vista gli obiettivi
È facile perdersi come in un labirinto quando entri in contatto con il mondo del digital. Ci sono così tanti canali da provare e tanti strumenti da sperimentare! Non dimenticare MAI l’obiettivo digitale che vuoi raggiungere: che sia vendere online, gestire meglio i clienti o aprirti a mercati esteri.
Trova la tua “stella polare” e non perdere di vista la missione e la visione della tua azienda.
PUNTI 2 - 8 - 9
Competenza e professionalità
prima di tutto
Quante volte hai sentito storie di colleghi, amici e parenti “che aiutano” con i social, o a fare siti web e campagne Google?
È vero che le competenze digitali scarseggiano, che è difficile trovare fornitori di cui fidarsi, che c’è timore di “essere fregati”, ma è altrettanto importante sapere che è un settore che richiede competenze tecniche, esperienza e aggiornamenti continui.
Non affidarsi a dei professionisti seri e competenti è il primo errore quando hai un progetto digitale per la tua azienda, così come copiare quello che fanno gli altri perché “se le l’ha raccomandato tuo cognato” allora è garanzia di successo.
PUNTI 3 - 5
Chiedi e ti sarà spiegato: comunicazione chiara tra agenzia e impresa
Una delle barriere che potrebbero frenare imprenditori e imprenditrici come te ad abbracciare il digitale è il fatto di non essere in controllo della materia e non capire bene il linguaggio degli esperti del web. Un grosso errore è allora quello di “non chiedere”.
Cos’è un CPA e perché è così importante? O un plugin o cosa significa “mobile responsive”?
Non conoscere bene gli argomenti non ti impedisce di provare a capirli. I veri esperti del web (se seri) devono essere sempre a disposizione per fornirti informazioni e risposte chiare.
PUNTI 6 - 7 - 10
Investi in un progetto digitale con la testa
“Ci vuole calma e sangue freddo” dice una canzone. Ed è così anche per il digitale.
Occorre una strategia, un progetto ben articolato nel tempo, e le giuste risorse economiche per realizzarlo come si deve (in ottica di investimento che porta risultati, naturalmente). Non commettere l’errore di avere fretta, ma pianifica con cura i dettagli del tuo progetto digitale insieme a dei veri professionisti.
Credimi supporta le imprese nella realizzazione di progetti digitali
Dall’ascolto delle esigenze di migliaia di imprenditori nascono Credimi Futuro e Credimi Subito, finanziamenti semplici e veloci che puoi richiedere in 2 minuti per investire nel progetto digitale della tua impresa o per quello che vuoi tu.
Qualsiasi sia l’obiettivo digitale della tua impresa – dal creare un e-commerce, allo sviluppo di un sito internet o fare campagne pubblicitarie su Facebook e Google – Credimi ti dà le risorse da investire nel tuo progetto digitale. Ripaghi in 5 o 8 anni e solo dal 2023, così il tuo progetto avrà già iniziato a dare i suoi frutti.
Richiederlo ora è gratuito e senza impegno.
Lo fai online in 3 minuti e ti diamo una risposta sulla finanziabilità della tua azienda in 3 giorni lavorativi.