L'offerta di Credimi si arricchisce di un nuovo prodotto: Credimi Subito, il primo finanziamento per ditte individuali totalmente digitale.
Chi sono le Ditte Individuali
Sono oltre 3 milioni le ditte individuali in Italia (fonte Infocamere) e sono anche le imprese che, tra tutte, hanno dovuto apportare il maggior numero di cambiamenti a seguito dell'emergenza sanitaria Covid19.
Lo conferma l'indagine dell’Osservatorio Piccole Imprese Italiane lanciata da Credimi e realizzata da Nextplora, agenzia di Insight Management, su un campione di 1.200 aziende con fatturato fino a 10 milioni di euro, suddivise in parti uguali tra i settori di industria, commercio, edilizia e servizi, di cui 264 ditte individuali, per il 58% sotto i 10 dipendenti e per il 71% con un fatturato da 100 mila a un milione di euro.
Dalla ricerca emerge che le ditte individuali:
- hanno avuto un calo di fatturato maggiore rispetto alla media delle PMI
- hanno fatto meno ricorso ai prestiti garantiti dallo Stato
- prevedono di richiedere un finanziamento (72%) e lo faranno entro il 2021 (51%)
- chiederanno un finanziamento superiore ai 25 mila euro (75%)
Sempre secondo l'indagine di Nextplora, le caratteristiche che gli imprenditori a capo di ditte individuali valuteranno nella scelta del finanziamento (oltre al costo) saranno:
- la velocità di erogazione (44%)
- la flessibilità nel pagare le rate (43%)
- la semplicità d’accesso (19%)
- e dei processi (39%)
Credimi Subito, il nuovo finanziamento per ditte individuali
E' proprio per rispondere alle esigenze di queste piccole e piccolissime imprese che nasce Credimi Subito, il nuovo finanziamento pensato e creato per le ditte individuali che cercano liquidità in tempi rapidi, flessibilità, ma soprattutto di attenzione e un servizio dedicato.
Caratteristiche e vantaggi
Credimi Subito permette alle ditte individuali di effettuare la verifica della finanziabilità in 2 minuti online, a qualsiasi ora di qualsiasi giorno e, se positiva, di ricevere una risposta completa di preventivo dettagliato in soli 3 giorni lavorativi.
Tale velocità, caratteristica di Credimi, è garantita dalla tecnologia proprietaria di raccolta dati e rating che analizza automaticamente molte variabili, per esempio l’andamento dell’attività commerciale ed economica, la storia della società e dell’imprenditore, l’andamento di tutti i finanziamenti già attivi.
Caratteristiche che lo distinguono profondamente da tutti i prestiti per ditte individuali fino ad oggi, e dai prestiti personali. Il finanziamento dura 5 anni di cui 1 di preammortamento, e si richiede inserendo solo la partita Iva e l’ultima dichiarazione fiscale 2020.
L'importo finanziabile va da 25 mila euro ad 1,5 milioni (massimo 25% del fatturato) e non richiede garanzie personali, mentre è Credimi ad occuparsi della richiesta al Fondo di Garanzia.
A ciò si aggiunge la possibilità di ricevere supporto telefonico da un professionista (tempi di risposta medi inferiori ai 60 secondi), sempre in grado di fornire informazioni aggiornate sullo stato del finanziamento.
“Il lancio di un finanziamento per ditte individuali è un passo importante nel percorso intrapreso per diventare sempre più un punto di riferimento per le piccole, piccolissime e micro-imprese, non solo per quel che riguarda l’accesso al credito, ma anche in termini di supporto concreto, affiancandole con servizi e innovazioni importanti per la loro crescita, basati su dati e tecnologia” dichiara Ignazio Rocco, CEO e Founder di Credimi.
Sei una ditta individuale? Vuoi sviluppare nuovi progetti e far crescere la tua attività?
Credimi Subito è il primo finanziamento digitale fatto apposta per le ditte individuali.