Perché il Credito di Filiera aiuta la tua azienda tessile a crescere
Vorresti dare una svolta tecnologica alla tua azienda tessile, ma i tuoi concorrenti, potendo magari contare su liquidità e sull'accesso a crediti rischiano di batterti sul tempo? Scopri come vincere sui mercati utilizzando le fonti fintech per un più rapido ed efficace accesso al credito. Finanziamento e credito per la tua impresa e per la tua filiera produttiva tessile potranno essere più rapidi, e attraverso il credito di filiera, dare la migliore spinta alla crescita per te e per tutto il tuo network.
L’accesso al credito, soprattutto in contesti articolati di filiera, è sempre più difficile. E capita spesso che l’innovazione tecnologica e la capacità di investimento restino limitate a pochi players, sullo scenario del mercato. Ma la musica può cambiare in fretta, nel tempo del web e della digital transformation.
In questi anni, e proprio grazie allo strumento digitale, si diffondono sempre di più, infatti, nuove opzioni e soluzioni di finanziamento agili e smart, al servizio di tutte le imprese, anche le più piccole. Uno di questi è il credito di filiera digitale, con cui piattaforme fintech come Credimi possono supportare il finanziamento e credito per la tua impresa tessile e per il tuo network di filiera, attraverso una nuova forma di acquisto dei crediti commerciali.
Reverse Factoring per la filiera tessile
Cosa si intende per reverse factoring?
Parliamo di una soluzione utile in un contesto di network, da mettere a frutto con altri partner commerciali, legati all’interno della medesima catena.
In questi casi, infatti, un’impresa capofiliera può facilitare l’accesso al credito da parte di suoi fornitori selezionati. Questi, in virtù del loro legame commerciale con la capofiliera, potranno cedere, a condizioni agevolate, i crediti commerciali acquisiti con la capofiliera stessa.
In questo caso, le condizioni agevolate sono rese possibili proprio dal legame di fiducia e di “certificazione” di affidabilità fornito dal legame di filiera.
La competitività in mano tua
Soluzioni di questo tipo sono particolarmente vantaggiose nel contesto della filiera produttiva tessile, tanto per la capofiliera, quanto per tutte le aziende tessili coinvolte nel network.
La capofiliera può infatti godere della fiducia e coesione del network per
- ottenere tempi di pagamento più lunghi
- gestire tutto il processo in modalità digitale, e soprattutto integrabile con i sistemi gestionali aziendali
- potenziare il legame stesso di filiera, con una maggiore fidelizzazione dei fornitori.
Tutte le aziende, coinvolte nel network, hanno anch'esse notevoli vantaggi:
- maggiore flessibilità rispetto al factoring tradizionale, non avendo infatti obblighi di cessione in massa dei crediti, come invece accade spesso in contesti di factoring tradizionale
- trasparenza e chiarezza dei costi, senza pagare inutili commissioni aggiuntive “nascoste”, ma solo un costo dell’anticipo onnicomprensivo
- rapidità nella gestione del factoring, possibile grazie alle procedure digitali, che affrancano le imprese dalle lunghe e complesse procedure burocratiche spesso imposte dalle banche tradizionali.
Ecco dunque che con soluzioni innovative di credito di filiera, rese possibili dal fintech, l’accesso al credito diventa più semplice, rapido e facile da gestire anche in cotesto di network, a tutto beneficio della filiera stessa, e della sua competitività sui mercati.
A proposito di Credimi
Nata con la missione di rendere l'accesso al credito alle aziende semplice e veloce, Credimi è oggi la fintech leader dei finanziamenti digitali in Europa.