Finanza Aziendale

Come fare la valutazione di un finanziamento

Criteri valutazione finanziamenti

Oltre ai costi, delle garanzie e alle velocità di erogazione, quali sono i criteri di valutazione di un finanziamento rispetto ad un altro? 

L'indagine campionaria condotta da Nexplora per Credimi nel 2021 su un campione di 1005 aziende (28% ditte individuali, 39% società di persone e 33% società di capitali) ha indagato le abitudini  delle imprese italiane e i criteri di valutazione di un finanziamento più importanti quando si cercano le risorse per far crescere la propria attività.

Sono gli stessi che stai guardando anche tu???

Ecco cosa è emerso....

Liquidità: ecco le abitudini delle imprese

Prima di analizzare quali sono le caratteristiche che un'azienda tiene in considerazione quando cerca liquidità, guardiamo, tra gli intervistati, quanti ne hanno richiesto almeno uno negli ultimi anni.

Nel 2021 la richiesta di prestiti per aziende torna sui livelli registrati tra il 2015-2018, dopo l’aumento registrato nel 2020 a causa dell’emergenza sanitaria e degli strumenti messi a disposizione dallo Stato (per esempio finanziamenti garantiti con il Fondo di Garanzia PMI). 

Gli strumenti utilizzati per ottenere liquidità sono diversi: 1) dalle linee di credito, 2) ai finanziamenti a medio-lungo termine, 3) a quelli a breve termine (1 anno),  4) leasing e 5) mutuo. Dalla ricerca emerge che non ci sono delle differenze rilevanti nell’utilizzo delle varie tipologie: le aziende, al di là del loro profilo e del settore di appartenenza, utilizzano i diversi strumenti a seconda delle necessità (anche più di uno).​ Anche se alcuni strumenti come leasing e prestiti a breve termine sono preferiti da imprese più grandi, e altri, come i mutui e finanziamenti a medio e lungo termine, sono particolarmente apprezzati dalle ditte individuali.

 

Il 2022 si preannuncia un anno con un enorme potenziale di crescita per molte aziende italiane come la tua. Scopri come accedere al credito in modo semplice e veloce con Credimi. Verifica la finanziabilità in 2 minuti senza impegno. Basta la P.IVA per iniziare.

Finanziamenti Digitali Imprese

SCOPRI DI PIÙ 

 

Criteri di valutazione di un finanziamento

Se il costo continua ad essere uno degli aspetti più importanti (per il 64%), la flessibilità e le velocità di erogazione si confermano 2 fattori di rilievo - rispettivamente per il 41% e il 40% degli intervistati - quando scegliere a chi rivolgersi per ottenere credito per la propria azienda*.

Cos'altro guardano imprenditori e imprenditrici?

  • LA DURATA 38%
  • LA SEMPLICITA' DEI PROCESSI  37%
  • L'AMMONTARE DELL'IMPORTO  35%
  • LA PRESENZA DI UN CONSULENTE PERSONALE  25%
  • L'ASSENZA DI DOCUMENTAZIONE DA ANTICIPARE 21%

*domanda a risposta multipla con massimo 3 risposte

È sensato pensare che le aziende, dopo la pandemia, stiano guardando al futuro e si stiano preparando a fare nuovi investimenti per restare competitive sul mercato e abbracciare tutte le opportunità frutto dei cambiamenti profondi a cui abbiamo assistito in questi 2 anni.

 

Perché scegliere Credimi

Quindi, cosa fare per restare competitivi? Come ottenere le risorse per fare investimenti importanti? Cosa guardare quando fai la valutazione di un finanziamento per la tua impresa?

Il fintech può essere la soluzione adatta alla tua azienda!

Sono ben 100 mila le aziende che hanno già fatto una richiesta a Credimi, per un totale oltre 2 miliardi di euro erogati da inizio attività. Le ragioni che spingono i clienti a scegliere la fintech Credimi sono diverse: dalla semplicità di utilizzo, alla velocità di erogazione, senza dimenticare il supporto costante dei consulenti che affiancano e guidano il cliente passo dopo passo.

Guarda il video e scopri cosa pensano i clienti di Credimi.

 

 

 

La richiesta di liquidità da parte delle imprese in modo completamente digitale - digital lending - è aumentata tantissimo negli ultimi anni; Credimi ha saputo combinare l'aspetto umano alla tecnologia e ai dati per offrire soluzioni di finanziamento veloci, semplici e un servizio di supporto attento e sempre disponibile.

Non è un caso che ad oggi il nostro NET PROMOTER SCORE si aggiri intorno all'86 (la media del settore finanziario è 47!), a dimostrazione dell'altissimo livello di soddisfazione dei clienti.

Ecco alcuni dei vantaggi:

  • Ottieni subito fino a 2 milioni € da usare per quello che ti serve davvero per far crescere la tua azienda
  • Rimborsi in 8 o 5 anni e hai sempre il primo anno di preammortamento
  • Non serve presentare alcun tipo di garanzia e non serve aprire un nuovo conto corrente
  • Valutazione del finanziamento e proposta completa in 3 giorni lavorativi
  • Hai sempre il supporto e l'assistenza di consulenti dedicati che ti seguono passo passo
  •  

Finanziamenti Digitali ImpresePiù di 100 mila aziende si sono già rivolte a Credimi. Verifica in 2 minuti se la tua azienda è finanziabile. Basta la P.IVA per iniziare.

SCOPRI DI PIÙ 

 

Altre notizie simili
finanziamenti_capitale_umano

Finanziamenti per chi assume e investe nel capitale umano | Credimi

In momenti di crisi investire nel capitale umano è un’ottima strategia: scopri le soluzioni di finanziamento di Credimi dedicate alle aziende che assumono.
azienda_informatica_crescita

Ottenere credito per la crescita di un’azienda informatica | Credimi

Scopri con Credimi gli strumenti e le risorse a tua disposizione per ottenere credito e finanziare la crescita digitale della tua azienda informatica.
fondi digitalizzazione

Fondi Digitalizzazione: il Credito di Credimi | Credimi

Rinnova la tua impresa con i fondi per la digitalizzazione aziendale: scopri come accedere in modo semplice ai finanziamenti grazie a Credimi Futuro.