Vorresti innovare dal profondo la tua azienda?
Per te è importante accelerare i processi digitali, sviluppare competenze, potenziare la crescita e lo sviluppo delle tue risorse in azienda?
O forse sei alla ricerca di finanziamenti per imprese innovative da investire nella formazione aziendale e nella ricerca di nuove strategie digitali?
La soluzione potrebbe essere più vicina di quanto pensi.
Ottieni le risorse con i finanziamenti PMI che premiano l'innovazione
La pandemia ha spinto sempre più imprenditori a fare una nuova valutazione sul piano investimenti, a rivedere i costi, a frenare gli sprechi, e ad abbracciare il digitale dentro e fuori la propria azienda il più rapidamente possibile.
Se da un lato, il Covid19 ha messo alla prova la capacità di adattamento e lo spirito di intraprendenza di tante aziende come la tua, dall’altro gli stessi imprenditori si sono trovati alle prese con il tentativo dei propri istituti di credito di colmare il gap della propria trasformazione digitale. E in fretta.
Eppure, esistono valide alternative già perfettamente pronte al cambiamento in corso.
Alternative che propongono finanziamenti per imprese innovative che desiderano agire in fretta e non hanno tempo ed energie da sprecare.
Scopri in 2 minuti se la tua azienda ha i requisiti per richiedere i finanziamenti di Credimi.
Bastano email e partita IVA per iniziare
Vantaggi e caratteristiche dei finanziamenti
I finanziamenti di Credimi sono prestito disegnati sulle esigenze delle Piccole e Medie Imprese Italiane. Soluzioni finanziarie digitali, semplici e veloci che consentono di ottenere rapidamente le risorse che servono alla tua impresa e di ripagare in 8 o 5 anni.
I vantaggi sono tantissimi.
Potrai infatti ottenere fino a 2 milioni di euro coperti dal Fondo di Garanzia per PMI (sì, non servono garanzie reali o personali).
Inoltre, i prestiti per le imprese di Credimi hanno un anno di preammortamento.
Sappiamo, infatti, che le risorse servono rapidamente, ma che occorre tempo per far “lavorare” i capitali investiti. Ecco perché per un intero anno, non dovrai preoccuparti di rimborsare la quota capitale. Inizierai a ripagare dal 2023.
Infine, sono completamente digitali. Quindi tutto il processo è interamente online, dalla richiesta alla firma del contratto. Non ci sono vincoli di utilizzo e non serve nemmeno aprire un conto corrente.
Requisiti e destinatari
I finanziamenti di Credimi sono destinati a imprese innovative con un fatturato di almeno 50 mila euro l’anno (società di persone e ditte individuali con almeno 2 dichiarazioni fiscali e società di capitali con almeno 2 bilanci depositati).
Cosa occorre? |
Cosa non serve? |
Essere una società di persone o di capitali (SRL, SPA, SAS, SNC) o una ditta individuale |
Non serve aprire un conto |
Avere almeno 50mila euro di fatturato |
Non serve un business plan |
Avere 2 dichiarazioni fiscali/bilanci depositati |
Non servono garanzie personali |
Come richiederli
Sappiamo quanto valore ha il tempo per il tuo business.
Per questo ti chiediamo di tenere a portata di mano solo il tuo numero di partita IVA e in pochi click saprai se la tua azienda ha i requisiti per poter accedere alle soluzioni finanziarie di Credimi (bastano 2 minuti). La risposta, comprensiva di esito, ammontare finanziabile e piano di ammortamento, arriva in appena tre giorni lavorativi.
Ottieni in tempi rapidi le risorse che servono alla tua impresa per innovazione, riqualificazione e trasformazione digitale. Scopri se la tua azienda è finanziabile senza impegno.
A proposito di Credimi
Credimi è un intermediario finanziario autorizzato e vigilato da Banca d’Italia, dal 2017 ha erogato oltre 1,7 miliardi di euro a PMI italiane di ogni settore e grandezza e ricevuto oltre 50 mila richieste.
Una fintech solida, basata su fondi provenienti da investitori istituzionali, nata dalla volontà di supportare la crescita delle piccole e medie imprese italiane, rendendo sempre più semplice e veloce l’accesso al credito, grazie a soluzioni finanziarie ad hoc per le loro esigenze.
“Servizio impeccabile, grande gentilezza disponibilità e professionalità. Consiglio vivamente Credimi come alternativa al tradizionale sistema bancario lento e burocratico.” Alessandra
Se hai risposto sì ad almeno una delle domande all’inizio di questo articolo e se pensi che la tua azienda abbia tutti i requisiti per accedere ai finanziamenti di Credimi, agisci in fretta.
Non rimandare i progetti di crescita per la impresa, non smettere di investire in formazione, di portare avanti piani di sviluppo e assunzione di personale qualificato. Le scelte di oggi – inclusa la richiesta di un finanziamento per la tua impresa innovativa - determineranno il successo della sua azienda domani.
Verifica in 2 minuti la finanziabilità della tua impresa online, dal tuo smartphone, in pochi click, senza bisogno di compilare documenti e in tutta sicurezza anche da casa.