La pandemia ha portato cambiamenti profondi per le piccole e piccolissime aziende italiane.
Il 2020 ha accelerato i processi di trasformazione digitale modificando il modo di lavorare, di interagire con i clienti e di relazionarsi con i colleghi.
Lo conferma l'Osservatorio Professionisti e Digital Innovation 2b2 del Politecnico di Milano, che mostra quanto stiano cambiando le professioni e quanto siano ancora poco diffuse le figure professionali con competenze tecniche e digitali.
È emerso il bisogno di acquisire nuove competenze e di aggiornare quelle che già si possiedono in azienda.
Avere conoscenze specifiche di digital marketing, social media, ma anche competenze informatiche e di gestione dei dati, sul digitale, o legali in materia di privacy e GDPR, diventa ogni giorno più importante.
Per fortuna, oggi esistono soluzioni veloci e semplici per aggiornare le competenze dei tuoi dipendenti in azienda, attraverso corsi specifici online.
Tieni presente che se parti da una conoscenza di base zero, sarà opportuno valutare il ricorso a professionisti esterni – per esempio un’agenzia – o l’assunzione di un professionista.
Formazione professionale continua - a distanza
Durante la pandemia si è registrata una esplosione di formazione a distanza. Tutti i principali enti di formazione professionali si sono spostati online o hanno intensificato la loro attività sul web.
Piattaforme come Coursera o Udemy, per esempio, che permettono di identificare la materia e il proprio livello e pianificare attività di formazione continua, hanno registrato visibili picchi di traffico e iscrizioni.
Mai come ora la crescita e lo sviluppo del personale sono investimenti da incoraggiare.
Attenzione però a non lasciare la formazione – anche se personalizzata sulle esigenze del singolo – senza una guida. Occorre pianificare la strategia di formazione aziendale e coordinarla con un responsabile interno all’azienda (tendendo sempre bene a mente la visione del tuo business).
Qui sotto abbiamo selezionato alcuni corsi di formazione professionali e piattaforme online.
Coding
- Codemotion (coding, UX e UI) una piattaforma che organizza eventi, con anche una sezione dedicata all'apprendimento che migliora la crescita professionale degli sviluppatori, collegandoli con professionisti nel campo dell’IT, delle comunità tecnologiche e delle aziende.
Digital Marketing
- ConversionXL è una piattaforma dove trovi corsi di marketing e approfondimenti su singoli argomenti (SEO, content marketing, Analytics etc..) per livelli. Sono svolti da professionisti del settore, le spiegazioni sono accompagnate da esempi reali e prevedono esercizi. L'iscrizione alla piattaforma è personale o per team. La lingua dei corsi è l'inglese.
- Di formazione più recente, ma ricca di contenuti utili per le piccole aziende è anche Learnn, una piattaforma (app e web) che ti dà accesso a tutti i corsi (marketing, analytics, digital strategy etc..) in un unico abbonamento e con un servizio ad hoc per le aziende, interamente in italiano.
- Corsi ufficiali di Google corsi di formazione gratuiti, flessibili e personalizzati per sviluppare nuove competenze nel mondo digitale, comprensivi di certificazione a fine dei corsi.
Social media strategy
- Facebook Blueprint: tutorial personalizzati e dettagliati che possono aiutarti a migliorare le conoscenze di digital marketing e a promuovere la tua azienda online su Facebook.
- Corso su Udemy Instagram Chiara Pinna dedicato allo sviluppo di tecniche e strategie per usare Instagram per il tuo business, ma anche come attrarre follower, convertirli in clienti e far conoscere il tuo brand attraverso il social media.
Servizio clienti
- Hubspot Academy (per vendita, servizio clienti e marketing) - propone decine e decine di corsi di sales, marketing e customer service, di tutti i livelli. Hubspot è uno dei CRM (Customer Relationship Management) più popolari al mondo, e dà la possibilità ai suoi clienti di fare formazione online gratuita tramite lezioni, progetti, certificazioni e software per la gestione delle competenze.
Business e altre competenze
- Udemy (italiano e inglese – tutte le materie, diversi livelli), offre oltre 130.000 corsi video online con sempre nuovi contenuti al mese. Puoi pagare per singolo corso e puoi vedere la popolarità di un corso, il livello e quanti l'hanno già seguito.
- 24 Business School possiede una vasta gamma di corsi online, pratici e veloci di breve durata per acquisire competenze con flessibilità (esiste anche una parte di corsi e master da svolgere di persona, ma ci siamo limitati qui a proporre solo soluzioni di apprendimenti digitali).
- LinkedIn Learning (chiamato una volta Lynda.com) mette a disposizione corsi per acquisire competenze imprenditoriali, creative e tecniche per raggiungere obiettivi di crescita e sviluppo personali e professionali.
- Amazon ha di recente lanciato un programma educativo gratuito per chi desidera avviare una nuova attività online o accelerarne una esistente, tramite una serie di argomenti chiave per aiutare la tua azienda ad avere successo nell’e-commerce o sfruttando il potenziale del digitale.
Corsi vari - in lingua inglese
- EDX è un’iniziativa di istruzione gratuita online in lingua inglese dell’Università di Harvard e del Massachusetts Institute of Technology; oltre 2000 corsi online da 140 istituzioni leader in tutto il mondo. Richiedono un pagamento solo nel momento in cui si richiede il certificato.
La velocità con cui sta cambiando il mondo, costringe le imprese a formarsi in continuazione per stare al passo con i nuovi modi di produrre, fare marketing e vendere servizi e prodotti. Non restare indietro. Inizia subito a creare un piano di formazione strutturato e a pianificare gli investimenti per acquisire nuove competenze per la tua impresa.
A proposito di Credimi
Nata con la missione di rendere l'accesso al credito alle aziende semplice e veloce, Credimi è oggi la fintech leader dei finanziamenti digitali in Europa.