Finanziamenti per PMI coperti dal Fondo di Garanzia
Alla luce delle disposizioni introdotte dal Decreto Liquidità, intermediari finanziari e istituti bancari hanno adattato i propri prodotti per incorporare le garanzie dello Stato nei propri finanziamenti.
Forse lo sapevi già, forse no, ma è una vera occasione per le piccole e medie imprese che vogliono riprendere in mano la loro attività per finanziare progetti e investimenti ambiziosi rimandati da troppo tempo.
- Come funzionano?
- Come ottenere un prestito garantito dal Fondo di Garanzia per la propria impresa?
- Quali sono i requisiti per accedere?
- Quanto si può richiedere?
A queste e tante altre domande proviamo a risponderti in questo articolo
Per rispondere al meglio alle nuove esigenze di imprese e imprenditori in questa fase di ripresa, molti istituti finanziari hanno incorporato le nuove garanzie dello Stato, introdotte dal Decreto Liquidità, nei propri prodotti finanziari.
Dall'inizio della pandemia nel 2020, Credimi, per esempio, l'azienda leader dei finanziamenti digitali in Europa, ha processato migliaia di richieste di finanziamento da imprese da tutta Italia e da tutti i settori, in particolare, da quelli più colpiti dalla crisi e dall'emergenza Covid-19, come commercio al dettaglio, ristorazione e servizi alla persona.
Scopri in 2 minuti se la tua azienda è finanziabile.
Basta la P.IVA per iniziare
Come funzionano i finanziamenti coperti dal Fondo di Garanzia
Il Fondo di Garanzia è uno strumento istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico con la Legge n. 662/96 che ha l'obiettivo di favorire l’accesso al credito per le piccole imprese, tramite la concessione di una garanzia pubblica che si sostituisce alle garanzie reali e personali fornite normalmente dalle imprese e dagli imprenditori.
Requisiti di un prestito garantito da MCC
La richiesta al Fondo di Garanzia può essere fatta solo dall'istituto bancario o dall'intermediario finanziario a cui deciderai di rivolgerti. I requisiti possono variare da istituto a istituto.
I finanziamenti di Credimi - in particolare - sono disponibili per Società di persone (SAS e SNC) e Società di Capitali (SPA e SRL) e a ditte individuali con almeno 2 anni di attività e 2 dichiarazioni fiscali o 2 bilanci depositati.
Per richiedere un finanziamento a Credimi non serve prendere appuntamenti, fare code allo sportello, o presentare mille documenti, lo richiedI online 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, in 2 minuti.
Puoi verificare la finanziabilità della tua azienda, inserendo partita IVA e email e ricevere un preventivo gratuito senza impegno completo di costi, importo finanziabile e piano di ammortamento entro 3 giorni lavorativi.
Quanto si può richiedere
Qui la faccenda si fa più complicata (più da spiegare che da mettere in pratica).
Per ottenere la garanzia, puoi richiedere, infatti, fino al 25% del tuo fatturato 2019, oppure il doppio della spesa salariale 2020, ma è sempre a discrezione del singolo istituto stabilire un importo finanziabile massimo.
Credimi, per esempio, ti offre fino a 2 milioni di euro da rimborsare in 8 o 5 anni, di cui il primo di preammortamento.
Così hai tempo per concentrarti sui progetti della tua attività, senza dover pensare alle rate.
Inoltre:
- Il processo è 100% digitale, dalla richiesta alla firma del contratto
- Ci occupiamo noi di tutta la pratica, della preparazione dell’istruttoria e del suo invio al Fondo di Garanzia
- Non c’è bisogno di presentare nessun tipo di garanzia reale, personale o fideiussioni
- Non ci sono vincoli di utilizzo: usi il finanziamento per quello che ti serve
- Non devi presentare un business plan e nemmeno aprire un conto
- Hai sempre il supporto di un operatore che ti aiuta lungo tutto il percorso
Chi è Credimi
Credimi è un intermediario finanziario autorizzato e vigilato da Banca d'Italia. Siamo la fintech leader dei finanziamenti digitali alle imprese in Europa con oltre 1,9 miliardi di euro erogati e oltre 83 mila richieste di finanziamento ricevute da aziende di tutte le taglie e settori.
Scopri in 2 minuti se la tua azienda è finanziabile.
Basta la P.IVA per iniziare