"Strumenti concreti per le Piccole e Medie Imprese contro l'emergenza COVID-19" - Una guida su come orientarsi in tempo di crisi
Nata da un'idea del CEO di Credimi, Ignazio Rocco di Torrepadula, "Strumenti concreti per le Piccole e Medie Imprese contro l'emergenza COVID-19" vuole essere un supporto concreto a tutti gli imprenditori e alle loro imprese in questo momento di crisi dovuto all'emergenza Covid-19.
La guida contiene una traduzione chiara e fruibile del recente decreto-legge, battezzato “Cura Italia” e del "Decreto Liquidità", emanati rispettivamente, il 17 marzo 2020 e l'8 aprile dal Consiglio dei Ministri a sostegno delle imprese.
La prima parte, in particolare, contiene tutti i provvedimenti messi a punto dal governo per “frenare le uscite” delle piccole imprese, inclusi ammortizzatori sociali, sospensione di rate e mutui e rinvio degli adempimenti fiscali.
La seconda parte, invece, risponde alla domanda “come aiutare le imprese a ripristinare liquidità”, e include una sezione sulla finanza agevolata e una sul Fondo di Garanzia, alla luce delle nuove disposizioni di finanziamento del fondo.
Nella terza parte, facciamo il punto sulle disposizioni in tema di salute e sicurezza sul lavoro e sugli impatti che quest’ultime hanno in azienda, in un momento in cui la distanza sociale non è solo una misura da rispettare per la propria sicurezza, ma anche un valido rimedio per contenere il contagio.
In questa sezione abbiamo riportato anche degli esempi di aziende che hanno saputo riconvertire la propria produzione per rispondere alla domanda sempre più significativa di presidi e dispositivi sanitari, ma anche esempi di chi ha sfruttato le proprie competenze tecnologiche per essere d'aiuto durante la crisi.
La quarta parte è un vademecum sul tema dello smart working ai tempi del coronavirus. Una carrellata sugli strumenti digitali indispensabili per iniziare, comprensiva di raccomandazioni per aiutare il team a lavorare da casa in sicurezza.
Dati i recenti provvedimenti governativi, abbiamo provveduto ad aggiungere informazioni utili sul Decreto Liquidità n.23 (23/2020) con cui il Governo ha introdotto importanti misure di sostegno alla liquidità delle imprese e di copertura di rischi di mercato.
Semplice, utile e concreta. Sono questi i concetti che ci hanno guidato alla stesura di questo strumento per le imprese, che ci auguriamo possa essere di supporto a tutti gli imprenditori italiani in questo momento.

