Paura di buttare via soldi o di scegliere il fornitore sbagliato.
Sono questi i principali timori delle piccole e medie aziende legati all’adozione del digitale emersi da un sondaggio di Credimi.
Quando si approccia il digitale per molti imprenditori e imprenditrici, sembra tutto così astratto, nuovo e diverso che è facile sentirsi confusi, non sapere bene da dove partire o su cosa puntare.
Ne abbiamo parlato con Luca Monteverde e Giulio Aloi di KeyOne, digital provider specializzato in vere e proprie rivoluzioni digitali, che ci hanno indicato pochi semplici punti - ma fondamentali - quando si crea una strategia digitale di crescita per la propria azienda.
Come si mette in piedi una strategia digitale?
Immagina di voler prepararti per una maratona. Ci vuole una conoscenza completa del tuo corpo e della tua forma fisica attuale, un piano di preparazione costante con tappe e obiettivi da monitorare, risorse in termini di tempo, materiale ed energie.
Potremmo dire la stessa cosa di una strategia digitale per un’azienda. Utilizzare i canali online, infatti, non è una formula magica, occorre un piano a medio lungo termine con dei KPI (acronimo inglese di key performance indicator), risorse umane da investire e budget a disposizione.
Quindi cosa fare?
- Identifica gli obiettivi
- Definisci il progetto e la strategia
- Fai partire i lavori
- Monitora i risultati
- Ottimizza e ricomincia
Banale? Eh già, se non fosse per gli ultimi 2 punti, che racchiudono tutto il potenziale del mondo digitale.
🏠 COSA TI PORTI A CASA: Creare una strategia digitale per la tua PMI, non è una 100 metri, è una maratona. I risultati si vedono grazie alla costanza, all’impegno e alla pianificazione (se hai anche un buon allenatore che ti guida e supporta, ancora meglio!).
Come scegliere il fornitore giusto?
Scegliere un partner di servizi digitali non è semplice.
Non si tratta di comparare due fornitori di un prodotto fisico, dove confrontare qualità, caratteristiche e prezzi, piuttosto di scegliere un partner che contribuirà alla trasformazione digitale e alla crescita della tua azienda.
Per questo motivo, il nostro consiglio è di guardare non solo all’esperienza e alle capacità del fornitore, ma al tempo stesso di capire come si potrà lavorare insieme per creare cultura e competenze digitali interne.
Le aziende più virtuose con cui lavoriamo, si appoggiano a noi per costruire una strategia digitale, creando anche un team allargato, investendo in formazione, e cercando di mantenere il controllo degli strumenti.
Come evitare di buttare via soldi?
La prima osservazione è che, a differenza del commercio tradizionale, i canali digitali hanno l’enorme vantaggio di essere misurabili.
Questo consente di analizzare le performance, confrontare i risultati da piano con quelli ottenuti, identificare margini di miglioramento e cambiare direzione se qualcosa non funziona. Nelle prime fasi, non considerare come risorse perse ciò che hai speso senza apparenti risultati immediati.
Hai comunque raccolto informazioni preziose utilissime che ti aiuteranno a raggiungere i tuoi obiettivi.
La seconda considerazione, invece, si ricollega al punto ‘Come si mette in piedi una strategia digitale?’ Stabilire un budget, disegnare un piano (a dirla tutta, sarebbe meglio fare prima il piano e poi definire il budget da investire😅) e misurare passo passo, sono 3 step per gestire in maniera efficiente le tue risorse.
🏠COSA TI PORTI A CASA: Pianificare un percorso e monitorare continuamente le performance consente di tenere sotto controllo i kpi e gestire meglio il budget a disposizione.
Come sfruttare tutto il potenziale del digitale oggi?
Le opportunità offerte oggi alle aziende dal digitale sono infinite. Tuttavia, il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) è un’occasione unica per dare il via anche ad investimenti a lungo termine per la propria attività. Il nostro consiglio è di investire bene i fondi in arrivo e di sviluppare un progetto di crescita - sapendo che quanto fatto oggi porterà frutti nel tempo.
🏠COSA TI PORTI A CASA: Cogli l’attimo! Questo è il momento di fare investimenti importanti di crescita sviluppando una strategia digitale, sapendo che ai primi veloci risultati, si sommerà il ritorno nel lungo termine di un vero e proprio approccio “future proof”(a prova di futuro).
A proposito di KeyOne
Nata a Milano nel 2005 e con clienti, professionisti e partner in tutta Italia e all’estero, Key-One è un digital provider specializzato in servizi di marketing digitale, lead generation e e-commerce. Offre soluzioni innovative grazie a un mix di creatività e competenze in ambito tech e digitale che spaziano dall’e-commerce fulfillment all’intelligenza artificiale, dalle strategie e campagne di digital marketing allo sviluppo di applicazioni web e mobile, fino a servizi in Cloud, blockchain e realtà virtuale. Il desiderio di innovazione è il motore che alimenta la crescita del team di Key-One: un gruppo di appassionati che credono nelle opportunità della trasformazione digitale. Per ulteriori informazioni: https://www.key-one.it/
Porta anche tu la tua azienda online con i finanziamenti di Credimi! Verifica la finanziabilità in 2 minuti e inizia subito a investire nella digitalizzazione della tua attività