Gestione Impresa

Perché la tua azienda dovrebbe investire nel digitale?

Come rendere la tua azienda più digitale velocemente-1

Ne parlano tutti.

Trasformazione digitale, evoluzione digitale, accelerazione dei processi digitali in azienda e la lista potrebbe continuare.  Non c’è da stupirsi che siano tante le piccole e medie imprese che stanno sperimentando nuovi sentieri digitali, sia per attirare nuovi clienti e prospect che per compensare il calo di fatturato che hanno avuto nei mesi scorsi per via dell’emergenza sanitaria. 

Ma cosa significa - davvero - per un’azienda - diventare “digitale”? 

Per capire a fondo le motivazioni che spingono oggi le Imprese Italiane a puntare sui canali digitali, serve conoscere meglio la situazione attuale, partendo dai numeri. Di seguito abbiamo raccolto gli insights di alcune delle più recenti statistiche nazionali e internazionali per raccontare 1) Qual è lo stato di digitalizzazione delle imprese nel nostro Paese 2) Quanto è importante per le aziende digitalizzarsi 3) Come ottenere le risorse per spingere il piede sull’acceleratore in tema digital. 

 

La situazione attuale: il panorama digitale delle aziende

Una recente indagine dell’ISTAT “Digitalizzazione e tecnologia nelle imprese italiane” ha distinto 4 categorie in base al livello di “maturità digitale” raggiunto dalle aziende (periodo di riferimento 2018-2019).

Scopriamo allora che: 

  • Circa tre quarti delle imprese hanno già fatto un investimento nel digitale, e pensano di farne altri = LA MAGGIOR PARTE HA GIA' INIZIATO A INVESTIRE E CONTINUERA' A FARLO
  • Le imprese sotto i 100 dipendenti sono spesso coinvolte nella “costruzione” di un proprio modello di digitalizzazione che risponda alle esigenze del proprio business. = LE PICCOLE IMPRESE STANNO MUOVENDO I PRIMI PASSI PER CAPIRE COME SFRUTTARE IL DIGITALE AL MEGLIO
  • Le imprese con oltre 100 addetti si stanno occupando, invece, di sperimentare nuove soluzioni tecnologiche e organizzative. = LE AZIENDE UN PO' PIU' GRANDI PUNTANO A CRESCERE ANCORA DI PIU' GRAZIE AL DIGITALE
  • Solo un piccolo 3,8% delle imprese ha già raggiunto la maturità digitale secondo i criteri dell’indagine. 

Perché dovresti rendere la tua azienda digitale_02

 

Digitalizzazione in azienda: tra difficoltà e opportunità 

Se il Digital Economy and Society Index 2020 conferma l’Italia al 25esimo posto in Europa, davanti solo a Romania, Grecia e Bulgaria, sulle competenze digitali e il capitale umano, l’Italia è addirittura ultima. 

Il DESI (Digital Economy and Society Index) monitora parametri per misurare il livello di digitalizzazione dei paesi europei che comprende 5 aree principali: connettività, competenze digitali, uso di internet, integrazione delle tecnologie digitali da parte delle imprese, servizi pubblici digitali. 

Cosa significa per le aziende italiane? 

Da un lato che c’è ancora tanta strada da fare per portare i propri business a livelli di maturità digitale in linea con l’Europa, dall’altro che assumere, acquisire e coltivare competenze digitali in azienda non è più una scelta, ma una necessità e un’area su cui investire per il futuro

 

Scopri come ottenere le risorse per far crescere la tua impresa nel digitale

VERIFICA FINANZIABILITÀ

 

Digitale, una priorità: la conferma di Credimi 

La conferma che l’investimento nel digitale è una priorità per le imprese arriva anche da un sondaggio interno messo a punto da Credimi, che ha chiesto a clienti e prospect se fossero stati fatti investimenti nel digitale e in particolare su quali aree. 

I risultati indicano chiaramente che: 

  • Il 49% degli intervistati è convinto che il digitale sia fondamentale per la propria azienda 
  • Il 30% ritiene che il digitale migliorerebbe i processi di vendita 
  • Il 47% degli intervistati dichiara di aver già investito da tempo nel digitale 

 

E se i dati ISTAT e l’indice DESI non bastassero, a confermare che il digitale è percepito come una priorità per le aziende è anche un recente studio di PMI Digital Lab, "L’evoluzione digitale delle Imprese italiane” a cura di CNA e Talent Garden per cui:  

  • Il 57% delle aziende ritiene di non investire abbastanza nel digitale 
  • il 91% ritiene importante introdurre strumenti digitali in azienda 
  • l’83% ritiene cruciale lo sviluppo e inserimento di competenze digitali in azienda 

 

Effetti positivi del digitale per le aziende 

Il censimento ISTAT chiarisce bene anche la percezione molto positiva che le aziende censite hanno dei benefici della digitalizzazione. 

In merito agli effetti positivi:

  • il 65,6% delle imprese, con 10 addetti e oltre, che hanno adottato almeno una tecnologia digitale nel triennio 2016-2018 ritiene che il digitale abbia agevolato la condivisione di informazioni e conoscenze all’interno delle imprese (86% delle grandi imprese).
  • il 40,9% delle aziende ha verificato una relazione positiva tra digitalizzazione e incremento dell’efficienza dei processi produttivi (imprese manifatturiere 52,3%).
  • Il 17,3% delle imprese pensa che la digitalizzazione faciliti l’acquisizione di conoscenze dall’esterno.
  • mentre il 10,4% ritiene che renda possibile ottenere dall’esterno servizi, materie prime e semi-lavorati di migliore qualità.

Perché dovresti rendere la tua azienda digitale_01

 

Digitalizzazione aziendale: una trasformazione a 360° 

L'e-commerce è forse il caso più evidente che dimostra la volontà da parte delle imprese di abbracciare il digitale velocemente. 

I dati dell'Osservatorio B2C del Politecnico di Milano stimano, infatti, che la crescita dell’e-commerce nel 2020 sarà pari al +26% e che nel 2021 l’incremento sarà del 42%Si noti anche che, secondo una recente ricerca IPSOS in Italia, il 46% ad oggi NON fa ancora e-commerce, lasciando un enorme potenziale ancora inesplorato per le aziende che decideranno di iniziare a vendere online. 

A certificare che la presenza online non è più una scelta è anche l’ultimo report Sprout Social Index 2020. Il report rileva che oggi l'84% degli utenti preferisce acquistare prodotti da brand che segue online e addirittura il 75% ha intenzione di aumentare la propria spesa a vantaggio di quelle aziende delle quali è fan. 

Da ultimo meritano una nota anche i risultati di CeComS, Centro sulla Comunicazione Strategica dell'Università IULM, che insistono sul fatto che il cambiamento che stiamo vivendo è e sarà sempre più trainato dalle nuove abitudini d'acquisto e dell’atteggiamento dei consumatori.  

Emerge un punto fondamentale: oltre all’acquisto della tecnologia necessaria, occorre ripensare a come e quanto il digitale stia modificando la relazione tra azienda e clienti, occorre acquisire nuove competenze, fare formazione, e iniziare a pensare al digitale come ad un investimento per crescere e restare competitivi.

 

Come ottenere le risorse per la digitalizzazione della tua azienda 

Se non c’è dubbio che le piccole e medie imprese abbiano capito che non si può più aspettare e che il digitale è davvero un’opportunità di crescita per i loro business, tuttavia i loro investimenti sono ancora “timidi”.  

Le cause sono spesso la mancanza di adeguata liquidità finalizzata a questi investimenti che finiscono solo su aree circoscritte del business, quando sarebbe importante avere una visione d’insieme e considerare la trasformazione digitale come qualcosa con un impatto a 360° sul business, oppure la mancanza di supporto e competenze digitali in azienda che impedisce di avere una strategia a lungo termine. 

Esiste un modo semplice e veloce per ottenere la liquidità che serve per spingere sulla digitalizzazione della tua azienda. Scopri come ottenere fino al 25% del fatturato della tua azienda, coperto al 90% dal Fondo di Garanzia, e ripagare in 5 anni di cui il primo di preammortamento.  Verifica in 2 minuti la finanziabilità e ottieni una risposta in 3 giorni.

 

VERIFICA FINANZIABILITÀ

Altre notizie simili
crm_digitale_imprese

Come e perché usare un CRM per digitalizzare la tua azienda

Nell'intervista a Giulia Magnabosco di VTENEXT S.R.L scopriamo come un CRM aiuta le aziende a crescere e a lavorare in modo più efficiente ed efficace.
sostenibilita_aziendale

Sostenibilità aziendale: cos’è, perché è importante, come ottenerla

Scopri cosa significa sostenibilità aziendale e i consigli pratici per rendere la tua impresa sempre più efficiente.
digitalizzazione_aziendale

Digitalizzazione PMI: da vantaggio a necessità

Scopri cos’è davvero la digitalizzazione, perché aiuta la tua impresa a essere più produttiva e come iniziare in modo concreto