Credimi

Accordi con 4 primari fondi di gestione del risparmio | Credimi

Quattro nuovi fondi di gestione del risparmio per Credimi

Si apre una nuova frontiera nel panorama degli investimenti alternativi.

Quattro primari fondi di gestione del risparmio hanno siglato accordi con Credimi, la prima piattaforma digitale per il finanziamento istantaneo delle fatture, sottoscrivendo il portafoglio di crediti commerciali che la società fintech prevede di acquisire nel suo primo periodo di attività.

I quattro partner sono Anima Sgr, Anthilia Capital Partners Sgr, BG Fund Management Luxembourg S.A. e Tikehau Capital . L’accordo testimonia l’unicità di Credimi e l’attrattività di questa nuova asset class, la sola sul mercato in grado di combinare uno spread intorno ai 500 punti base con una durata inferiore ai 6 mesi e una rischiosità creditizia contenuta.  

 

Credimi_accordo_con 4fondi.jpg

 

L’unicità di Credimi è data dal meccanismo alla base del suo business model, che la distingue da tutte le altre iniziative sperimentate finora in quest’ambito in tutta Europa. Tale meccanismo prevede il collocamento integrale dei portafogli agli investitori ancora prima che i crediti delle imprese siano acquisiti dalla piattaforma. Questo si combina con la capacità della società di valutare il rischio di credito con tecnologia propria, ed erogare i finanziamenti dal proprio bilancio, permettendo a Credimi di concedere credito alle imprese in maniera praticamente immediata.

Ignazio Rocco di Torrepadula, fondatore e CEO di Credimi, ha dichiarato:

“Si tratta di una novità sia per gli investitori istituzionali, ai quali si aprono nuove opportunità in un momento per loro decisivo, sia per le imprese, che finalmente potranno accedere al credito in tempi pressoché istantanei. Siamo orgogliosi di dare vita a un sistema che, da un lato, sostiene la crescita dell’economia reale e, dall’altro, offre agli investitori un rapporto rischio/rendimento mai visto in altre asset class. Il rendimento atteso dell’investimento con Credimi è infatti assimilabile a quello dei bond, dei Paesi emergenti, ma con una durata inferiore a 6 mesi e una rischiosità creditizia molto contenuta.”

Il portafoglio sottoscritto dai quattro investitori partner prevede un’unica classe di rischio e il pagamento di una cedola trimestrale. In pieno allineamento con gli interessi dei partner e su base volontaria, anche Credimi investirà direttamente nel portafoglio, con una quota minima del 5%.

SCOPRI DI PIÙ

 

 

Altre notizie simili
Akinda sceglie la velocità di Credimi per la cessione dei crediti

Il Circolante Digitale per Akinda significa velocità e flessibilità

Leggi la storia di Akinda e di come ha ottimizzato il capitale circolante con il factoring digitale di Credimi.
credimi_futuro

Credimi Futuro, il finanziamento digitale veloce per PMI

Spazio ad un nuovo prodotto in Credimi. Nasce Credimi Futuro il finanziamento digitale per società di capitali e di persone che richiedi in 2 minuti.
credimi

Credimi annuncia aumento di capitale da 10 milioni di euro

Credimi, il più grande “lender digitale” per imprese dell’Europa continentale, annuncia di aver concluso un aumento di capitale di 10 milioni di euro.

Credimi è un Intermediario Finanziario autorizzato e vigilato da Banca d’Italia in base all’art. 106 del Testo Unico Bancario.

© Credimi S.p.A. — P.IVA 09171640965 — Via Solferino 36, 20121 Milano