Gestione Impresa

Comunicazione efficace e digital marketing per software company

Comunicazione efficace e digital marketing per software company

Quante sono le aziende informatiche in Italia?

Tra società di consulenza informatica, sviluppatori di software, partner di aziende tech estere si contano oltre 87mila aziende attive sul territorio.

Quante sanno comunicare in modo efficace o hanno in piedi una strategia di digital marketing per aziende IT?

Troppo poche.

 

L’ultimo report di eMarketer 2020 - US B2B Digital Advertising 2020 – ha evidenziato l’urgenza delle aziende ad adattarsi rapidamente al digitale, investendo il 22% in più del loro budget sull’advertising online, un trend che era già crescita, e che ora è letteralmente esploso.

Ecco allora che curare la propria presenza online, avere un sito web con informazioni aggiornare, adottare un buon customer service e saper comunicare in modo efficace sia per mantenere un rapporto con i propri clienti, sia per attirarne di nuovi, diventa importante, essenziale, oserei dire vitale, per il tuo business.

In questo articolo troverai:

  • Perché è necessario investire nel digital marketing per aziende software
  • Da dove puoi iniziare (obiettivi, target, SWAT analisi)
  • Esempi reali di strategie efficaci B2B

 

Digitale, una scelta obbligata ricca di opportunità

È probabile che fino ad ora non ti sia mai realmente preoccupato troppo di digital, comunicazione, né tanto meno di social media.

Forse non ne hai avuto bisogno. Forse hai sempre goduto di un’ottima reputazione, il passaparola dei tuoi clienti ti ha aiutato a sviluppare la tua azienda e non hai mai avuto problemi a ricevere nuove commesse di lavoro.

Fino ad ora.

Quando i tuoi clienti iniziali non garantiscono più un flusso sufficiente di commesse, o quando nasce l’esigenza di crescere, o la concorrenza ti costringe a cercare nuovi clienti, o quando l’emergenza sanitaria crea nuovi bisogni e nuove opportunità per la tua azienda, come fare per massimizzarle? O semplicemente per coglierle? Come attirare nuovi clienti?

L’approccio nasce da un’esigenza di crescita della tua azienda.

Non è un caso che circa il 70% delle Piccole e Medie aziende italiane abbia già investito fortemente in questa direzione e abbia l’intenzione di continuare a farlo (fonte TAG report).

I benefici sono evidenti:

  • Acquisizione clienti – assicurare la crescita del business
  • Possibilità di relazionarsi, conoscere meglio i propri clienti, migliorare aspetti di business grazie ai feedback
  • Ottimizzazione del budget – target preciso e costante monitoraggio dei risultati permettono di trasformare la spesa in un investimento.

    approfondimento_professioni_digitali

Scopri le professioni digitali del futuro e su quali competenze puntare per far crescere la tua azienda IT, in questo approfondimento gratuito

OTTIENI APPROFONDIMENTO

 

Da dove iniziare

Per creare e sviluppare una strategia di digital marketing per la tua azienda di software inizia a porti qualche domanda:

  • Quali sono gli obiettivi da raggiungere (mi raccomando che siano SMART)
  • Qual è il mio target? Chi voglio raggiungere con la mia comunicazione?
  • Chi sono i miei competitors?
  • Quali sono i miei punti di differenziazione?
  • E i miei punti di forza? Ci sono opportunità?
  • Su quali risorse (capitale umano e tempo) e budget intendo allocare?
  • Qual è la situazione iniziale della mia presenza online? (Hai già un sito web, social media attivi, un CRM, un CSM?)
  • Come, quando e dove comunico con prospect e clienti oggi?

Nonostante la voglia di partire e “fare qualcosa velocemente”, è fondamentale fermarsi e capire meglio cosa si vuole ottenere e come creare una strategia agile, in tempi rapidi.

La maggior parte delle software company sono di solito di dimensioni relativamente piccole, con un organico ridotto. Tuttavia, non sempre sono presenti in azienda esperti in materia. Ecco perché una consulenza esterna o un’agenzia digitale potrebbero essere un ottimo punto di partenza.

 

Quali saranno le competenze e le professioni del futuro?

Come investire in formazione e attirare talenti nella tua azienda IT?

OTTIENI APPROFONDIMENTO

 

Esempi di strategie digitali efficaci B2B

Chiariti gli obiettivi, arriva il momento di stendere un piano marketing per la tua software company che sia efficace.

Premesso che la scelta di “cosa fare” e “quali canali utilizzare” dipende dalla tua situazione di partenza (se hai già un sito, hai già social media attivi o fai attività offline).

Qui sotto alcuni consigli frutto dell’esperienza di altre aziende informatiche, che hanno dato ottimi risultati.

 

Inbound Marketing per offrire contenuti di valore

È una tecnica che consiste nella condivisione di contenuti rilevanti per il tuo target che portano l’utente a mostrare un interesse sempre più forte nei confronti del tuo prodotto o servizio.

Permette di costruire una relazione tra te, azienda, e il consumatore, portando quest’ultimo a contattarti (e non il contrario come avviene nell’outbound).

Chiedendo informazioni in cambio di contenuti di valore, per esempio un’infografica, una guida, un video, potrai impostare un flusso di email di “nurturing” che portino l’utente ad un eventuale richiesta dei tuoi servizi o di contatto.

 

Social Media per raccontare l’azienda

Usa i Social Media come una vetrina e un canale di ascolto.

Una buona strategia social per la tua azienda software potrebbe includere la creazione e condivisione di contenuti che raccontino la tua azienda, chi siete, i vostri valori e la vostra visione.

Non temere di mostrare il “volto umano” dell’azienda, anzi, mostralo per raccontare le persone che lavorano “dietro le quinte” e sono responsabili dei tuoi prodotti e servizi.

Ricorda che ogni cliente o prospect coinvolto in conversazioni, commenti, richieste di feedback oggi, potrà diventare brand ambassador e far arrivare nuovi clienti domani.

 

Sito Web aggiornato e curato – Reputation Social Proof trustability e blog

Se già possiedi un sito web, è arrivato il momento di fare un bel check up.

Immagina il tuo sito come il primo (o quasi) punto di contatto del tuo futuro cliente.

Ti rispecchia? Le informazioni sono corrette e aggiornate? È agile da navigare? Cosa vuoi comunicare?

Qualsiasi progetto di web marketing per aziende richiede un sito web in grado di supportare e facilitare il raggiungimento degli obiettivi prefissati, o una presenza online minima (Google My Business, una pagina social aziendale, etc…).

Assicurati che il tuo sito web rifletta in modo fedele la tua brand identity, i valori e la mission dell’azienda. Non trascurare gli aspetti tecnici: fai in modo che il sito sia mobile friendly, responsive, facile da navigare e soprattutto che sia semplice mettersi in contatto con te.

 


 

Come vedi esistono moltissimi modi di iniziare a sviluppare un’efficace strategia digital marketing per la tua azienda informatica. Una volta chiariti gli obiettivi, identificate le risorse, e allocato il budget, non tarderanno ad arrivare anche i risultati.

approfondimento_professioni_digitali

Scopri quali saranno le competenze del futuro e come usufruire degli incentivi per la formazione e l'assunzione di nuovi talenti nella tua azienda IT?

OTTIENI APPROFONDIMENTO

 

Altre notizie simili
investimenti_marketing_soluzioni_azienda

Investimenti Marketing: 3 Soluzioni per la tua Azienda IT | Credimi

Da dove partire quando si tratta di fare gli investimenti marketing giusti per la tua azienda informatica e di produzione software? Scoprilo con Credimi.
Costi social media

Costi social media manager, agenzie marketing e influencer | Credimi

Quanto costa il social media marketing? Dal budget delle campagne, fino al prezzo del manager, scopri quali sono i costi dei social media per le imprese.
Facebook per Aziende: i vantaggi di FB per le imprese

Facebook per Aziende: i vantaggi di FB per le imprese | Credimi

Un excursus sui vantaggi di Facebook per le aziende: perché usare Facebook per la tua impresa e come massimizzare traffico, visibilità e clienti.