Gestione Impresa

Aumentare il Fatturato Impresa Tessile con la giusta Strategia Digital

Strategie_Digitali_aumento_fatturato

Il digital, una moda passeggera?

Per competere in un mercato sempre competitivo e sfidante, avere un ottimo prodotto non basta. 

Bisogna dotarsi di strumenti per migliorare performance, ridurre gli sprechi e ottimizzare i processi. Scopriamo, dunque, come la creazione di una strategia digital ben focalizzata può diventare un alleato indispensabile per aumentare le performance ed il fatturato della tua azienda tessile.

È il momento, soprattutto per le PMI, di cavalcare l’onda del digitale. Di cambiare passo ed esplorare nuovi orizzonti: le opportunità offerte dal PNRR saranno una guida molto importante per le aziende per tutto il 2022. Si prospetta, infatti, che saranno messi a disposizione quasi 50 miliardi di euro nei prossimi anni da investire sull’infrastruttura digitale.

Il settore tessile è uno dei campi dove le innovazioni della trasformazione digitale hanno offerto a imprenditori e imprenditrici infinite nuove opportunità di rinnovarsi in un momento di forti cambiamenti e di aumentare il fatturato della propria azienda. 

Ma quali sono i vantaggi e le prospettive di crescita delle imprese tessili che vogliono restare competitive? Quali sono gli ambiti in cui il digitale può davvero fare la differenza?

Continua a leggere…

 

Perché il digitale aiuta ad aumentare il fatturato delle imprese tessili

Sebbene molte aziende considerino gli strumenti digitali una specie di ‘surplus’, ovvero qualcosa di aggiuntivo che si può avere o meno, senza un impatto concreto sul proprio business, i dati dimostrano che non è così.

Le analisi dell’Osservatorio Innovazione Digitale nelle Pmi del Politecnico di Milano, infatti, evidenziano come le realtà più mature dal punto di vista della digitalizzazione riescano ad aumentare il fatturato e a migliorare le proprie performance economico-finanziarie: in media +28% di utile netto, +18% di profitti, +11% di EBITDA.

Ecco perché le aziende del settore tessile dovrebbero cogliere le sfide del momento, insieme alle opportunità del PNRR, per sviluppare una strategia digitale a 360 gradi che coinvolga la presenza online, l’amministrazione e le risorse umane, la gestione degli aspetti legali, quella dei flussi di cassa e del bilancio, la digitalizzazione delle linee di produzione, che si traduce in efficientamento dei consumi e diminuzione delle spese di produzione, e i vari aspetti finanziari (attraverso gli strumenti fintech).

 

4Mosse-Anticrisi_Miniatura

Servono strategia, pianificazione e azione! In questo PDF abbiamo riassunto 4 semplici mosse da attuare in tempi rapidi per aiutare le imprese tessili ad aumentare la loro resilienza e a reagire di fronte alla crisi. Scarica il PDF ed inizia ora!

 

SCARICA PDF

 

Digitale e IT: impresa tessile nel mondo dell’innovazione

Abbiamo visto come integrare le tecnologie IT e digitali in azienda, non sia solo importante per non restare indietro, ma anche una straordinaria opportunità per espandere il proprio business, migliorare le performance e aumentare il fatturato aziendale.

La digitalizzazione, però, non va effettuata ‘per comparti’, ma, per essere davvero efficace, deve riguardare diversi ambiti in azienda:

  • gestionale: nell’epoca dei big data, cloud e dell’integrazione informativa, l’innovazione digitale consente lo sviluppo di software che rendono più efficienti workflow produttivo e gestione aziendale, con processi che assicurino qualità, affidabilità ed efficienza, anche all’interno di una filiera articolata come quella del tessile;
  • produttivo: attraverso la digitalizzazione, e soprattutto grazie ad un’ intelligente analisi dei dati consentita dagli strumenti di interpretazione e analisi, è possibile effettuare valutazioni più pertinenti e puntuali nell'ottica del miglioramento di processi produttivi e tecnologie di prodotto;
  • commerciale: in un mondo sempre più interconnesso, i nuovi scenari digitali permettono di implementare reti, ampliare le relazioni commerciali e migliorare la presenza aziendale al fianco del cliente;
  • finanziario: il fintech, oltre a crescere grazie ai pagamenti digitali, sta subentrando nelle attività bancarie tradizionali, come ad esempio l’erogazione di prestiti. Le soluzioni di digital lending permettono all'impresa di accedere più facilmente al credito necessario per fare quegli investimenti necessari all'azienda per restare competitiva.

Fintech per la crescita dell’impresa tessile

In che modo l’impresa tessile può giovarsi delle innovazioni della finanza digitale per costruire e implementare strategie per aumentare il fatturato?

La finanza digitale è una valida alternativa al sistema bancario tradizionale (basti pensare che solo Credimi, la leader dei finanziamenti digitali in Europa, ha ricevuto oltre 48mila domande di finanziamento nel 2021).

Il fintech offre soluzioni e strumenti finanziari attivabili attraverso il web e i canali digitali ed estremamente efficienti e facili da gestire. 

Proprio perché operanti attraverso piattaforme digitali, i servizi fintech hanno come cifra distintiva la disintermediazione: dalla gestione del conti business, all'attivazione di operazioni finanziarie, finanziamenti o pratiche assicurative, avviene tutto online senza dover passare attraverso le lungaggini burocratiche tradizionali.

I servizi descritti sono dunque ancora più utili per un'azienda che punti ad aumentare il fatturato: consentono infatti non solo di risparmiare tempo e risorse, che l’impresa potrà scegliere di mettere meglio a frutto, ma anche e soprattutto rappresentare una innovativa fonte di finanziamento per l’impresa tessile. 

Attraverso un aumento di liquidità semplice ed  immediato, la tua impresa potrà, infatti, finanziare il business, disegnare nuovi sviluppi tecnologici, crescere e mettere in atto efficaci strategie per aumentare il fatturato.  

 

4Mosse-Anticrisi_Miniatura

Il recente quadro internazionale ha portato il settore tessile ad affrontare una serie di rischi e tanta incertezza. È importante non bloccare i piani industriali, investimenti e crescita. In questo PDF, trovi le 4 azioni da mettere in pratica subito per aiutare le Imprese tessili a reagire di fronte alla crisi.

 

SCARICA PDF

 

Altre notizie simili
formazione_aziendale_investimenti

Scopri come guadagnare di più investendo in formazione del personale

Quali sono i vantaggi della formazione aziendale nelle imprese informatiche? Scopri l’approfondimento di Credimi dedicato alla formazione del personale.
crm_digitale_imprese

Come e perché usare un CRM per digitalizzare la tua azienda

Nell'intervista a Giulia Magnabosco di VTENEXT S.R.L scopriamo come un CRM aiuta le aziende a crescere e a lavorare in modo più efficiente ed efficace.
azienda_online

5 consigli per portare la tua azienda online

Nell'intervista a Massimo Boraso, CEO e Founder dell'omonima agenzia, raccontiamo 5 semplici consigli su come portare la propria azienda online.