Informazioni, prospettive e tendenze sull'evoluzione delle grandi aziende italiane e delle filiere. Esplora come l'innovazione tecnologica, nuovi sviluppi economici e dinamiche finanziarie diverse stanno cambiando il modo tradizionale di fare impresa.
Reward crowdfunding: come finanziare un prodotto che ancora non c’è
Reward crowdfunding è un metodo di raccolta di denaro tramite piattaforme web specializzate in cui gli utenti offrono denaro in cambio di una ricompensa.
ICOs: oltre 20 mld $ raccolti in 9 mesi. Ecco cosa fanno gli italiani
Le ICOs sono operazioni di raccolta di capitali per finanziare lo sviluppo di un progetto, in cambio di un token di una criptovaluta a un valore fisso.
Cosa fare per ovviare all'attesa per gli incassi in azienda
La nuova edizione dell' 'Osservatorio sui Tassi di Credimi – Q1 2018' mette in luce preoccupanti tempi di attesa in Italia per l'incasso delle fatture.
Scopri chi ha investito nelle startup e pmi con equity crowdfunding
L’equity crowdfunding è la raccolta di capitali da parte di aziende tramite piattaforma web. L’Italia è tra i primi ad avere una normativa sul settore.
Prestiti alle imprese online: quanto vale il mercato?
Il P2P lending (prestiti tra pari o anche “social lending”) è l’attività di finanziamento a medio termine a imprese e privati tramite piattaforme fintech.
Tutte le piattaforme web che finanziano il circolante
Finanziare le fatture commerciali tramite piattaforme web sta diventando un’abitudine per le imprese europee. Il digital factoring in Italia è in crescita.
Direct Lending: i fondi che comprano prestiti e fatture online
Il direct lending è l'erogazione di credito da parte di un soggetto non bancario per prestiti a medio-lungo termine e l’acquisto di crediti commerciali.
Si chiama sempre private debt, ma sotto questo nome si celano diverse tipologie di debito emesso da società private, non quotate su mercati regolamentati.
Minibond: cosa sono, chi li emette e quanto costano
Una piccola guida sui Minibond con i dettagli (chi li emette e quanto costano) e gli aggiornamenti sul mercato di questi titoli obbligazionari per le PMI.
Il linguaggio della finanza alternativa e digitale
Scopri i nuovi strumenti finanziari a disposizione dei CFO e i termini utilizzati per poter scegliere gli strumenti finanziari giusti per la tua azienda.
I CFO si occupano tutti di finanza per la loro azienda, ma lo fanno ognuno in modo diverso. Scopri i loro profili nella ricerca di Personalive per Credimi.
Tasso di interesse: il costo del credito a marzo 2017
Report Credimi sul tasso di interesse reale pagato dalle imprese per finanziamenti su anticipo fatture e RiBa, con i dati di Banca d'Italia a marzo 2017.