“Cos’è il dropshipping?”
Cosa vuol dire questa parola che usano in tanti, ma che pochi conoscono?
Cosa significa dropshipping?
È un sistema che consiste nel rivendere un prodotto online senza averlo materialmente nel proprio magazzino.
Facciamo un esempio:
- Paolo, “il venditore” ha un e-commerce e vende giocattoli
- Giulia, “l’acquirente” acquista un giocattolo sul sito di Paolo
- Paolo riceve l’ordine e lo comunica ad Andrea, “il fornitore”
- Andrea spedisce il giocatolo direttamente a Giulia
Come funziona?
Se sei già titolare di un’azienda e vuoi ampliare il tuo mercato, trovare nuovi clienti e crescere grazie alla vendita online, puoi:
- vendere i tuoi prodotti su Alibaba, Amazon, eBay o altri marketplace di settore
- affiancare alla vendita dei tuoi prodotti, la vendita di prodotti in dropshipping
- diventare un fornitore per dropshipping
Attenzione, però, a considerare tutti i vantaggi e gli svantaggi di questa strategia di vendita.
Eccone alcuni.
Vantaggi
- Investimento iniziale contenuto
- Nessuna gestione della logistica
- Ti libera dalla gestione di magazzini e inventari
- Spese fisse quasi inesistenti
- Possibilità di sperimentazione
- Scalabilità del modello
- Nessun costo di personale
Svantaggi
- Budget SEO* SEM* per portare visibilità al tuo sito/e-commerce
- Attenzione ai costi di spedizione
- Possibile scarso impegno e scarsa serietà dei fornitori
- Difficoltà nella gestione dei problemi durante le spedizioni
- Scarsi livelli di personalizzazione
- Concorrenza elevata
- Percentuali di guadagno basse
SEO sta per Search Engine Optimisation ed è la strategia che porta i tuoi contenuti (articoli, blog, sito, pagine del sito) a uscire tra i primi risultati in Google in organico (senza pagare).
SEM sta per Search Engine Marketing ed è la strategia che porta i tuoi contenuti ad apparire tra i primi risultati in Google, grazie ad attività di sponsorizzazione (a pagamento).

Vendere in Dropshipping e su marketplace: le differenze
Qual è la differenza tra vendere su un marketplace come Alibaba o Amazon e vendere in dropshipping?
MARKETPLACE |
DROPSHIPPING |
Vendere su marketplace significa vendere i PROPRI prodotti su una piattaforma ESTERNA (Amazon, Alibaba, Ebay etc..) |
Vendere in dropshipping significa vendere prodotti NON PROPRI (ordinati al fornitore) sulla propria piattaforma ecommerce
|
Per vendere su marketplace servono strumenti, risorse, mezzi, software, e capacità di gestione.
|
Per vendere in dropshipping servono conoscenza, capacità di gestione delle operazioni, costruzione di relazioni commerciali solide, budget per SEO, SEM
|
Adatto per chi vuole aprire l’attività a mercati esteri, chi vuole trovare nuovi clienti e avere un canale alternativo al proprio ecommerce |
Adatto per chi vuole iniziare un’attività online o per chi vuole affiancare alla vendita dei propri prodotti online quella di prodotti in dropshipping
|
In questo articolo hai capito che il dropshipping è una tecnica di vendita online per potenziare il tuo ecommerce e trovare nuovi clienti. Considera se è il modo migliore per la tua azienda di esplodere le vendite o se vendere su un marketplace può essere una valida ed efficace alternativa.
Hai un'idea o un progetto per portare online la tua azienda?
Scopri i finanziamenti di Credimi e investi nella digitalizzazione della tua attività