Gestione Impresa

Youtube per Aziende: Come Utilizzare una Strategia Video | Credimi

Youtube per Aziende: Come Utilizzare una Strategia Video

Quante volte hai sentito dire, magari parlando tra colleghi o con altri imprenditori che i video sono il futuro della comunicazione?

Beh, se ancora non l’hai sentito dire, ora siamo noi a dirtelo. O meglio, sono i dati.

L’implementazione di una strategia video per il tuo business è considerata “indispensabile” o “molto importante” da ormai la stragrande maggioranza delle imprese.

C’è di più.

I canali video sharing possono essere sfruttati non solo direttamente, attraverso la creazione, pubblicazione e promozione di contenuti propri, ma anche come strumento “pubblicitario” mostrando i messaggi promozionali dei propri prodotti e raggiungendo così migliaia di utenti.

Fantastico! Come si fa? Quanto costa? Cosa serve per iniziare?

In questo articolo abbiamo messo insieme i punti chiave per una corretta ed efficace strategia YouTube per aziende che, se correttamente impostata e nutrita, potrebbe rivelarsi il mezzo giusto per promuovere i tuoi servizi e prodotti del commercio al dettaglio.


Nell’articolo troverai:

TOFU_1-1




01 (1)

Cos’è e qual è il valore di un canale YouTube aziendale?


Nata nel 2005 è stata acquisita nel 2006 da Google, YouTube è una piattaforma per la condivisione e visualizzazione di video.

Ad oggi conta oltre 2 miliardi di utenti (fonte YT press), mentre ogni giorno i visitatori lo guardano per oltre un miliardo di ore di visualizzazione.

Numeri e curiosità
numeri_youtube_aziende



02
Perché investire in una video strategy per la tua azienda

Visti i numeri, non c’è da stupirsi che imprenditori e commercianti come te, nutrano interesse ad essere presenti sulla piattaforma.  


Vuoi aumentare la presenza online del tuo business?

Scarica gratuitamente le 4 interviste con i professionisti: consigli e azioni pratiche da attuare velocemente per mettere in piedi una strategia Social Media Marketing di successo.

SCARICA CONSIGLI

 

TOFU_1-5


Non sei ancora convinto?

Qui trovi i principali vantaggi:

      • Visibilità: immagina la piattaforma come una vetrina che si affaccia su una strada su cui passano idealmente 2 miliardi di utenti e che ti permette di raggiungere un grande numero di potenziali clienti per la tua attività (che a loro volta potranno condividere i tuoi contenuti su altri social media).

      • Posizionamento: non dimenticare che YT è proprietà di Google e che può esserti utile nel posizionamento sui motori di ricerca. Anche i video, infatti, sono presenti tra i risultati “search”. Attenzione dunque ad ottimizzare i tuoi contenuti in ottica SEO, usando le parole chiave giuste, inserendo le descrizioni e i tag, per incrementare il traffico sul tuo sito web e la tua autorevolezza.

      • Promozione: oltre ad ottenere visibilità, YouTube aziendale è un ottimo strumento per promuovere i tuoi prodotti e servizi, non solo per ingaggiare nuovi clienti, ma anche per tenere aggiornati e fidelizzare quelli attuali. È uno strumento efficace per la condivisione di contenuti di valore (Content marketing) per fare Brand Awareness (ovvero far conoscere la tua attività a più persone), e far diventare i propri followers promotori dei tuoi prodotti (Ambassadors).

      • Monitoraggio: avrai la possibilità di verificare gli analytics dei tuoi contenuti e di osservare cosa funziona e ha successo e cosa no, così da modificare la tua strategia video marketing di conseguenza. Le indicazioni metriche principali ti daranno una panoramica sul comportamento dei visitatori, sul loro livello di interazione e apprezzamento. Potrai inoltre conoscere meglio “chi sono” gli utenti che ti visitano, compresa la provenienza e i dati demografici, da dove arrivano e che dispositivi utilizzano.


Scopri come incrementare la presenza online della tua azienda.

Abbiamo dato voce agli esperti e raccolto 4 interviste con tanti consigli e azioni pratiche da implementare per mettere in piedi un piano Social Media Marketing di successo.

SCARICA CONSIGLI

04
Consigli per una buona strategia video marketing

TOFU_1-4


Potremmo scrivere un’enciclopedia sulle strategie video marketing da implementare per un account YouTube aziendale di successo.

Ma, non lo faremo, per tua fortuna.

Per semplicità abbiamo riassunto 5 punti fondamentali, in ordine cronologico (cosa andrebbe fatto prima).

Immagina di seguire una guida con le istruzioni per l’uso che tenga conto:

1) degli obiettivi del business

2) del piano di Marketing

3) della strategia Social Media Marketing.

 

Fai analisi: dai uno sguardo ai tuoi competitors. Utilizzano strategie di content marketing sul profilo YouTube aziendale? Se sì, cosa fanno. Pensa al tuo target di riferimento, che messaggio intendi comunicare, come pensi di mantenere alto il livello di interazione e coinvolgimento dei tuoi visitatori? Una volta che avrai iniziato a pubblicare i tuoi video potrai attingere ad analytics e delineare ancora meglio la tua audience.

Dopo aver definito in maniera chiara gli obiettivi, procedi con la creazione del canale

Fai in modo che loghi, banner e descrizioni siano accurati e rispecchino il tuo brand.


  • Considera il budget a disposizione. Quando stenderai il piano editoriale tieni conto degli obiettivi e dei mezzi a disposizione.

  • Crea un piano editoriale con i contenuti. Questa fase è molto importante perché determina l’investimento di tempo, risorse e denaro per la loro realizzazione e promozione. Se ti stai chiedendo se sia meglio puntare sull'alta qualità o su una maggiore frequenza di pubblicazione, la risposta è senza dubbio la seconda (almeno per i primi tempi).

  • Controlla le metriche, rispondi ai commenti, sii costante nella pubblicazione e nel messaggio che comunichi. Non trascurare quello che dicono i dati e tieni sempre conto del tuo brand e dei valori aziendali.

 

 

Che cosa pubblicare?

Esistono moltissimi tipi di video che puoi caricare:

Le testimonianze di clienti o membri del team hanno grande successo perché permettono agli utenti di ascoltare persone che hanno avuto un’esperienza reale con i prodotti o servizi che vendi, e di quelle che ci lavorano, per trasmettere il volto umano dell'azienda e incoraggiare il dialogo con gli utenti.

Il canale YouTube aziendale è ideale anche per la pubblicazione di tutorial dimostrativi, per esempio “Come togliere l’odore di chiuso dalle stanze”, o ancora “Soluzioni per avere la biancheria sempre profumata nei cassetti”. Questi due esempi sono perfetti perché permettono da un lato di promuovere il proprio prodotto, dall'altro di fornire un contenuto utile al visitatore.

Di successo sono anche i video motivazionali, ovvero contenuti a forte impatto emotivo, che spesso raccontano brevi storie di forte ispirazione. Potrebbero essere anche estratti di un evento particolare, di un progetto, o un’iniziativa. A seconda del settore esistono diverse “leve” per coinvolgere il visitatore. L’industria dei profumi e dei cosmetici, lavora molto bene con tutorial, video “emozionali” (la buona parte delle pubblicità) e testimonial.

 

Come promuovere i video della tua azienda

TOFU_1-3-1

Ok, hai fatto le tue analisi, hai sviluppato un piano editoriale in linea con obiettivi e budget e provveduto alla creazione di contenuti media da pubblicare secondo il calendario social della tua impresa.

Ottimo lavoro, non ti resta che dedicarti alla pubblicazione e promozione.

La promozione? Ma non avevi parlato di 2 miliardi di utenti in tutto il mondo?

Sì, certo, ma bisogna fare in mondo che il tuo canale sia facile da trovare, che i video abbiamo tag, descrizioni, link corretti e la lunghezza giusta, che ci sia sempre una call to action all’interno, bisogna rispondere ai commenti e prendersi cura dei followers etc..


Qui sotto trovi 3 semplici suggerimenti da implementare nella tua strategia YouTube aziendale.

        • Posizionamento: così come Google, anche la ricerca organica è fondamentale per posizionare i tuoi contenuti. Dedica tempo e risorse alla loro ottimizzazione in ottica SEO (parole chiave, tag, metadescription, thumbnail delle immagini etc...).

        • Altri Social: collega al canale anche Facebook, Instagram e altri social per far circolare le informazioni e incrementare le visualizzazioni e le condivisioni. Assicurati che i contenuti pubblicati siano tra loro coerenti e complementari. Meglio proporre angolazioni diverse sullo stesso argomento, anziché lo stesso identico contenuto su diverse piattaforme. Incuriosito, il cliente tenderà a seguire più social e ad interagire alle molteplici conversazioni.

        • Invita i tuoi clienti a visitare il canale: una buona strategia promozionale potrebbe essere quella di invitare i clienti a guardare i tuoi primi video realizzati, chiedendo loro cosa ne pensano. Così facendo aumenti il numero di visualizzazioni e ottieni spunti per migliorare il tuo calendario editoriale.

Pronto a iniziare?

Come avrai capito i potenziali benefici di una strategia YouTube per le imprese sono tantissimi. La fase di lavoro iniziale prevede un po’ di investimento di risorse, tempo e budget, ma i risultati sono altrettanti gratificanti e su diversi fronti (fidelizzazione clienti, migliore brand awareness, visibilità, traffico potenziali nuovi clienti etc..).

Quello che conta è avere sempre ben chiari gli obiettivi che si intendono raggiungere per impostare una strategia social armoniosa e creare contenuti che siano coerenti con il brand e i valori aziendali e costanti nel tempo.

 

Vuoi incrementare sin da subito la presenza online del tuo business?

Grazie alle interviste ai professionisti che abbiamo messo insieme per te avrai tanti consigli e azioni pratiche per mettere in piedi la strategia di Social Media Marketing per la tua azienda.

Scaricala ora gratuitamente

SCARICA CONSIGLI

 

Altre notizie simili
aprire ecommerce aziende

Aprire un e-commerce: cosa devi sapere per aprire un negozio online

Cosa occorre sapere per aprire un negozio online? In questo articolo di Credimi scopri cosa fare prima di espandere la tua attività commerciale online.
strategia_digitale_pmi

Come sviluppare una strategia digitale per la crescita della tua PMI

Scopri come elaborare una strategia digitale di crescita per la tua azienda, concentrandoti sugli obiettivi a lungo termine e gli investimenti giusti.
Facebook per Aziende: i vantaggi di FB per le imprese

Facebook per Aziende: i vantaggi di FB per le imprese | Credimi

Un excursus sui vantaggi di Facebook per le aziende: perché usare Facebook per la tua impresa e come massimizzare traffico, visibilità e clienti.